Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito "Rottura" vera o falsa?

    Benritrovati tutti!
    Probabilmente l'episodio perturbato ancora in atto va ritenuto soltanto una parentesi in un contesto che, seppur non dai toni eccessivamente marcati in prospettiva sia sotto l'aspetto termico che di GPT sul Mare Nostrum, sembrerebbe per il momento destinato a non sancire in termini di long range drastici cambi di circolazione sullo scacchiere europeo centro-occidentale.
    Il dominio anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali centro-occidentali sembra destinato infatti a reiterarsi con buona performance in termini di anomalie positive di GPT fin oltre il passaggio di boa di metà mese, costituendo forse un baluardo assai difficile da scalfire da parte del flusso perturbato oceanico.
    Eventuali ulteriori "insulti" sul nostro ambito geografico di appartenenza potrebbero sic stantibus rebus venir inferti eventualmente da nuovi contributi a componente meridiana, ma almeno per il momento temo che l'Atlantico "vero" potrebbe essere metaforicamente - e soprattutto meteorologicamente - assai più lontano da noi di quanto possano recitare i normali computi chilometrici.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Uee Luca che piacere rileggerti, tutto bene....?
    Difficile tirare le somme ora, ma credo che una bella spallata, "scekerata" alla staticità degli ultimi mesi dovremmo/potremmo averla data!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Uee Luca che piacere rileggerti, tutto bene....?
    Difficile tirare le somme ora, ma credo che una bella spallata, "scekerata" alla staticità degli ultimi mesi dovremmo/potremmo averla data!
    Carissimo Giovanni, tutto bene, grazie e benritrovato!
    Senz'altro la botta è stata sostanziosa, per carità.
    E' in termini di rottura stagionale che la vedo ancora lontanuccia, non mi sembra ancora di scorgere prodromi di drastici cambi di passo del flusso perturbato oceanico per quanto attiene alle nostre latitudini per almeno una quindicina di giorni ancora, salvo novità o possibilissime sviste da parte del sottoscritto.
    Con quersto non escluderei a priori eventuali nuovi breaks instabilizzanti a prevalente matrice meridiana non prima comunque della prossima settimana, da rivalutare semmai nei prossimi giorni.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Carissimo Giovanni, tutto bene, grazie e benritrovato!
    Senz'altro la botta è stata sostanziosa, per carità.
    E' in termini di rottura stagionale che la vedo ancora lontanuccia, non mi sembra ancora di scorgere prodromi di drastici cambi di passo del flusso perturbato oceanico per quanto attiene alle nostre latitudini per almeno una quindicina di giorni ancora, salvo novità o possibilissime sviste da parte del sottoscritto.
    Con quersto non escluderei a priori eventuali nuovi breaks instabilizzanti a prevalente matrice meridiana non prima comunque della prossima settimana, da rivalutare semmai nei prossimi giorni.
    Un salutone!
    la seconda/terza decade usualmente è stata,in passato, quasi sempre "più chiara e generosa"...vidarem!
    un abbraccio...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    la seconda/terza decade usualmente è stata,in passato, quasi sempre "più chiara e generosa"...vidarem!
    un abbraccio...
    Speriamo....
    Un abbraccione anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: "Rottura" vera o falsa?

    Ciao Montenal! Speriamo sia una 'rottura' vera! La pioggia di questi due giorni mi fà ben sperare per il prossimo futuro! Complimenti anche a te per le costanti e puntuali analisi! A presto!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Benritrovati tutti!
    Probabilmente l'episodio perturbato ancora in atto va ritenuto soltanto una parentesi in un contesto che, seppur non dai toni eccessivamente marcati in prospettiva sia sotto l'aspetto termico che di GPT sul Mare Nostrum, sembrerebbe per il momento destinato a non sancire in termini di long range drastici cambi di circolazione sullo scacchiere europeo centro-occidentale.
    Il dominio anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali centro-occidentali sembra destinato infatti a reiterarsi con buona performance in termini di anomalie positive di GPT fin oltre il passaggio di boa di metà mese, costituendo forse un baluardo assai difficile da scalfire da parte del flusso perturbato oceanico.
    Eventuali ulteriori "insulti" sul nostro ambito geografico di appartenenza potrebbero sic stantibus rebus venir inferti eventualmente da nuovi contributi a componente meridiana, ma almeno per il momento temo che l'Atlantico "vero" potrebbe essere metaforicamente - e soprattutto meteorologicamente - assai più lontano da noi di quanto possano recitare i normali computi chilometrici.
    Concordo in toto...tant'è che rimango molto perplesso a proposito di alcune previsioni long range che vedono un autunno piovoso (tipo LAMMA) .
    Molto probabile invece, come spesso accade in periodi di QBO molto negativa, che la tendenza a blockings si reiteri nel tempo e inibisca quasi del tutto la normale influenza mite oceanica: temo davvero un altro autunno secco, sarebbe un disastro, non solo per i ghiacciai, spero perciò di sbagliarmi.
    A breve-medio, l'unica scappatoia risiede in un arretramento verso ovest del blocking centro-europeo (tipico pattern EAJ-, come correttamente previsto già da tempo ) per favorire incursioni fredde marittime in grado di innescare classiche ciclogenesi mediterranee...ma la vedo dura, almeno per ora!

    saluti!
    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Benritrovati tutti!
    Probabilmente l'episodio perturbato ancora in atto va ritenuto soltanto una parentesi in un contesto che, seppur non dai toni eccessivamente marcati in prospettiva sia sotto l'aspetto termico che di GPT sul Mare Nostrum, sembrerebbe per il momento destinato a non sancire in termini di long range drastici cambi di circolazione sullo scacchiere europeo centro-occidentale.
    Il dominio anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali centro-occidentali sembra destinato infatti a reiterarsi con buona performance in termini di anomalie positive di GPT fin oltre il passaggio di boa di metà mese, costituendo forse un baluardo assai difficile da scalfire da parte del flusso perturbato oceanico.
    Eventuali ulteriori "insulti" sul nostro ambito geografico di appartenenza potrebbero sic stantibus rebus venir inferti eventualmente da nuovi contributi a componente meridiana, ma almeno per il momento temo che l'Atlantico "vero" potrebbe essere metaforicamente - e soprattutto meteorologicamente - assai più lontano da noi di quanto possano recitare i normali computi chilometrici.
    Benritrovato caro Luca e ovviamente purtroppo non posso che quotare!Il baluardo anticiclonico di matrice azzorriana sarà ben difficile da scardinare specialmente a causa delle anomalìe negative delle SSTA a ridosso delle medie latudini del ns. continente a cui si aggiunge una decisa Qbo orientale.Non vorrei che avessero a ripetersi deficit pluviomentrici specialmente a carico di alcune nostre zone geografiche quali, in particolare, il NW ma sic stantibus rebus.........Cmq è bene non fasciarsi la testa prima del tempo.
    Matteo



  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Benritrovato amico!!!
    E' sempre un piacere leggerti
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Benritrovato caro Luca e ovviamente purtroppo non posso che quotare!Il baluardo anticiclonico di matrice azzorriana sarà ben difficile da scardinare specialmente a causa delle anomalìe negative delle SSTA a ridosso delle medie latudini del ns. continente a cui si aggiunge una decisa Qbo orientale.Non vorrei che avessero a ripetersi deficit pluviomentrici specialmente a carico di alcune nostre zone geografiche quali, in particolare, il NW ma sic stantibus rebus.........Cmq è bene non fasciarsi la testa prima del tempo.

    Ciao Matteo, bentornato nel forum!
    hai scaldato i motori per la nuova stagione?
    dai che quest'anno ci divertiremo, ne sono convinto


    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •