Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    In definitiva con il trascorrere dei giorni non sembrano emergere segnali indirizzati verso modifiche significative allo schema evolutivo in discussione.
    Posto che un ulteriore break meridiano - peraltro probabilmente meno "cruento" soprattutto dal punto di vista termico rispetto al precedente - maturerà sugli italici cieli nel corso della prima metà della nuova settimana, segnali di rottura reali non se intravedono neanche in termini di long-range.
    Al limite, qualche segnale per un collassamento dei campi di GPT alle alte latitudini continentali centro-occidentali sembra intravedersi una volta superata la metà del mese, ma al momento tale possibilità non apprirebbe ancora capace di segnare svolte significative per quanto attiene alla nostra area geografica di appartenenza fino alla fine della seconda decade del mese, salvo novità al momento imponderabili ad avviso - e soprattutto nei limiti interpretativi - dello scrivente.
    Insomma, di "rottura stagionale" vera, così intesa nella terminologia comune (e quindi tuttaltro che desumibile da glossari scientificamente mirati) come cambiamento sostanziale e definitivo del trend circolatorio generale in senso più spiccatamente autunnale, ancora non se ne può parlare, almeno per il momento.
    Laddove dal punto di vista degli indicatori teleconnettivi generali come brillantemente esposto da diversi amici che sono intervenuti nel dipanarsi del TD, tutto lascia intendere allo stato attuale che forcings atlantici a latitudini emisferiche a noi più prossime sembrerebbero dover in ogni caso non avere vita particolarmente facile nel corso del semestre freddo. Ma su quest'ultimo punto occorrerà ritornarci a più riprese nel corso delle prossime settimane, ancora è troppo presto per proporre conclusioni che abbiano affidabilità sostenibile in termini di tendenze stagionali, a mio modesto parere.
    Molto dipenderà, com'è noto, anche dall'influenza che taluni indici (quali ad esempio la già citata QBO) sapranno determinare nei confronti dell'attività del VP, protagonista indiscusso dell'andamento generale circolatorio del semestre freddo su scala emisferica, influenza al momento desumibile soltanto con approssimazione assai relativa sebbene non del tutto impossibile nelle linee generali. Ma ne riparleremo senz'altro.
    Un salutone ai "vecchi" amici Forever e Francesco, che ringrazio, e buon week-end a tutti.
    belle considerazioni, e ben scritte. Anche se non era quello che avrei voluto dal meteo

  2. #22
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    belle considerazioni, e ben scritte. Anche se non era quello che avrei voluto dal meteo
    Ti ringrazio, sebbene per il momento mi veda costretto ancora a confermare la tendenza.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #23
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Ancora poche novità sembrano emergere per quanto attiene alle tendenze sul long-range.
    I GM sembrano affannarsi giorno dopo giorno a tentare di proporre qualche prospettiva di serio cambiamento per il Mare Nostrum, ma di fatto allo stato, a giudizio dello scrivente, eccezion fatta per qualche timido segnale per la verità assai incerto e poco coerente, di modifiche sostanziali al momento non sembrerebbe possibile parlarne. Significativi in tal senso sembrerebbero, tra l'altro, gli spunti offerti in tal senso dalla disposizione delle SSTA degli ultimi giorni.
    Come anticipato nelle pagine iniziali del TD qualche incursione meridiana, oltre a quella in fase di realizzazione, potrebbe anche riuscire ad arrecare qualche disturbo marginale fino alle medio-basse latitudini continentali, ma apparentemente senza mostrare la capacità di costituire un innesco efficace per definitivi cambi di passo stagionale verso caratteristiche di stampo più francamente autunnale sui nostri settori geografici di appartenenza.
    Questo verosimilmente fino almeno al raggiungimento della terza decade del mese, ma non mi meraviglierei se le cose dovessero protrarsi oltre in maniera pressochè similare.
    Spero di sbagliare, ma il FP mi sembra nientaffatto intenzionato a scendere seriamente e soprattutto stabilmente di latitudine per molti giorni ancora.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ancora poche novità sembrano emergere per quanto attiene alle tendenze sul long-range.
    I GM sembrano affannarsi giorno dopo giorno a tentare di proporre qualche prospettiva di serio cambiamento per il Mare Nostrum, ma di fatto allo stato, a giudizio dello scrivente, eccezion fatta per qualche timido segnale per la verità assai incerto e poco coerente, di modifiche sostanziali al momento non sembrerebbe possibile parlarne. Significativi in tal senso sembrerebbero, tra l'altro, gli spunti offerti in tal senso dalla disposizione delle SSTA degli ultimi giorni.
    Come anticipato nelle pagine iniziali del TD qualche incursione meridiana, oltre a quella in fase di realizzazione, potrebbe anche riuscire ad arrecare qualche disturbo marginale fino alle medio-basse latitudini continentali, ma apparentemente senza mostrare la capacità di costituire un innesco efficace per definitivi cambi di passo stagionale verso caratteristiche di stampo più francamente autunnale sui nostri settori geografici di appartenenza.
    Questo verosimilmente fino almeno al raggiungimento della terza decade del mese, ma non mi meraviglierei se le cose dovessero protrarsi oltre in maniera pressochè similare.
    Spero di sbagliare, ma il FP mi sembra nientaffatto intenzionato a scendere seriamente e soprattutto stabilmente di latitudine per molti giorni ancora.

    Non posso che quotare:

    Dei modelli segnalo solo qualche accenno nel long di reading che propone da qualche run un graduale anche se blando coinvolgimento dell'italia in una situazione di generale abbassamento dei GPT. Configurazione potenzialmebte interessante soprattutto per il centro-nord ovviamente.

    Aspettiamo conferme nei prossimi run, anche se rimangono solo delle lontane possibilità per ora.


    buonanotte

  5. #25
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Non posso che quotare:

    Dei modelli segnalo solo qualche accenno nel long di reading che propone da qualche run un graduale anche se blando coinvolgimento dell'italia in una situazione di generale abbassamento dei GPT. Configurazione potenzialmebte interessante soprattutto per il centro-nord ovviamente.

    Aspettiamo conferme nei prossimi run, anche se rimangono solo delle lontane possibilità per ora.


    buonanotte
    Un salutone, Forever.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #26
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Benritrovati tutti!
    Probabilmente l'episodio perturbato ancora in atto va ritenuto soltanto una parentesi in un contesto che, seppur non dai toni eccessivamente marcati in prospettiva sia sotto l'aspetto termico che di GPT sul Mare Nostrum, sembrerebbe per il momento destinato a non sancire in termini di long range drastici cambi di circolazione sullo scacchiere europeo centro-occidentale.
    Il dominio anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali centro-occidentali sembra destinato infatti a reiterarsi con buona performance in termini di anomalie positive di GPT fin oltre il passaggio di boa di metà mese, costituendo forse un baluardo assai difficile da scalfire da parte del flusso perturbato oceanico.
    Eventuali ulteriori "insulti" sul nostro ambito geografico di appartenenza potrebbero sic stantibus rebus venir inferti eventualmente da nuovi contributi a componente meridiana, ma almeno per il momento temo che l'Atlantico "vero" potrebbe essere metaforicamente - e soprattutto meteorologicamente - assai più lontano da noi di quanto possano recitare i normali computi chilometrici.
    A distanza di quasi due settimane dall'avvio del TD l'andamento complessivo delle vicende meteorologiche sembrerebbe aver "rispettato" quanto ipotizzato illo tempore.
    La settimana scorsa abbiamo poi prospettato un mentenimento di tale andamento fin oltre la fine della seconda decade di settembre, ed allo stato sembrerebbe che ciò sia destinato a realizzarsi.
    Sta per svilupparsi infatti un nuovo peggioramento anche consistente grazie ad un innesco meridiano, a cui nel corso della settimana farà seguito un nuovo forcing anticiclonico con ritorno a condizioni di stabilità pseudo-estiva.
    L'Atlantico resterebbe pertanto ancora lontano, ma allo stato qualche segnale per un complessivo cedimento più sostanzioso in termini di GPT in comparto mediterraneo centrale sembrerebbe delinearsi in prossimità della fine del mese.
    Chissà che ciò non cominci a costituire il segno di un reale cambiamento circolatorio in direzione più spiccatamente autunnale.
    Ma evidentemente ci dovremo tornare su in seguito, a tale eventualità mancano ancora diversi elementi a supporto per conferirle sufficiente affidabilità e coerenza.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #27
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Mammamia, che tenacia sti anticicloni pseudo estivi!
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  8. #28
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    La rottura è vera...ve lo assicuro. Caroselli ha detto ritorno dell'estate, anche piuttosto lunga. Più rottura di così

  9. #29
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Carissimi amici, dopo essere riuscito finalmente a collegarmi al forum dopo una miriade di infruttuosi tentativi seguiti al trasferimento del server direi che la tendenza individuata il 17 scorso:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ....allo stato qualche segnale per un complessivo cedimento più sostanzioso in termini di GPT in comparto mediterraneo centrale sembrerebbe delinearsi in prossimità della fine del mese....
    si è rivelata piuttosto "azzeccata".
    Ci attende ora una nuova fase anticiclonica che, salvo novità, potrebbe insistere con eventuali "smagliature" - in particolare al Nord e su parte del Centro - almeno fino alla fine della prima settimana di Ottobre.
    Successivamente sembrerebbero intravedersi flebili segnali per un più significativo cedimento di GPT in comparto mediterraneo, ma è assolutamente ancora presto per sbilanciarsi in maniera sostenibile in tal senso. Ci ritorneremo.
    Un saluto a tutti e buon week-end.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #30
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rottura" vera o falsa?

    Ciao maestro è sempre un piacere leggere i tuoi interventi.....Speriamo che per l'inverno a venire siano più frequenti...Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •