Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Che lo vogliate o no,una riflesssione c'e'da farla signori,il "classico"inserimento da W di una perturbazione atlantica che colpiva le coste Tirreniche dalla punta dell'Argentario,fino giu'alla Calabria,con conseguente mareggiata e temporali prettamenti frontali,non c'e' stata.Si ok la +24 a 850 hpa se ne e' andata,al suolo le minime e le massime sono diminuite sensibilmente,ma le irruzioni di aria fredda ed instabile sono entrate sempre da N o NE(evento tornadico di Venezia,tromba marina di Pesaro) unica eccezione la dubbia tromba o down burst di Viterbo,ma anch'essa data da una goccia fredda di direttrice N-S con spostamento in quota W-E.Quello che vorrei segnalare e' che putroppo c'e' come un tappo sulla zona Iberica,o addirittura un convogliamento di masse d'aria in quella zona,le quali stanno sfalsando il classico andamento meteorologico della stagione.
    La parola a voi signori!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Lanuvio (RM)
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Che lo vogliate o no,una riflesssione c'e'da farla signori,il "classico"inserimento da W di una perturbazione atlantica che colpiva le coste Tirreniche dalla punta dell'Argentario,fino giu'alla Calabria,con conseguente mareggiata e temporali prettamenti frontali,non c'e' stata.Si ok la +24 a 850 hpa se ne e' andata,al suolo le minime e le massime sono diminuite sensibilmente,ma le irruzioni di aria fredda ed instabile sono entrate sempre da N o NE(evento tornadico di Venezia,tromba marina di Pesaro) unica eccezione la dubbia tromba o down burst di Viterbo,ma anch'essa data da una goccia fredda di direttrice N-S con spostamento in quota W-E.Quello che vorrei segnalare e' che putroppo c'e' come un tappo sulla zona Iberica,o addirittura un convogliamento di masse d'aria in quella zona,le quali stanno sfalsando il classico andamento meteorologico della stagione.
    La parola a voi signori!!!
    Ti quoto in toto. Il punto è proprio la mancanza di precipitazioni (quelle serie, portate da perturbazioni di origine atlantica, per le nostre zone). Posso solamente dire, che dopo un inizio di Settembre promettente, la situazione si è ristabilizzata, con buona pace della vegetazione, sofferente per la lunga siccità. Continuo a sperare, ma a questo punto la pioggia la voglio con gli interessi.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Anche se poco credibili guarda ste gfs
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Piotr Visualizza Messaggio
    Ti quoto in toto. Il punto è proprio la mancanza di precipitazioni (quelle serie, portate da perturbazioni di origine atlantica, per le nostre zone). Posso solamente dire, che dopo un inizio di Settembre promettente, la situazione si è ristabilizzata, con buona pace della vegetazione, sofferente per la lunga siccità. Continuo a sperare, ma a questo punto la pioggia la voglio con gli interessi.
    Occhio che " Pe' piove e pe' c..à non bisogna zio pregà" (proverbio)
    poi ti accontenta!


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    non disperate, la vera stagione delle piogge incomincia a fine settembre-ottobre..spesso settembre è stato caldo-secco nelle prime 2 decadi settembrine..

    da 15 sembrano arrivare le piogge..

    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    non disperate, la vera stagione delle piogge incomincia a fine settembre-ottobre..spesso settembre è stato caldo-secco nelle prime 2 decadi settembrine..

    da 15 sembrano arrivare le piogge..

    Anche questo e' vero!E quindi speriamo in un ottobre temporalesco
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Lanuvio (RM)
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da nemo65 Visualizza Messaggio
    Occhio che " Pe' piove e pe' c..à non bisogna zio pregà" (proverbio)
    poi ti accontenta!

    Speriamo!

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Lanuvio (RM)
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vera anomalia,per il medio e basso Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    non disperate, la vera stagione delle piogge incomincia a fine settembre-ottobre..spesso settembre è stato caldo-secco nelle prime 2 decadi settembrine..

    da 15 sembrano arrivare le piogge..

    Arisperiamo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •