Pagina 24 di 32 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 311
  1. #231
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No
    Dunque ritornando alla Nina strong. Abbiamo detto parecchi post fa che quando la QBO- a 30hPa raggiungeva il massimo a fine estate-inizio autunno, la Nina può rinforzarsi tra l'autunno e l'inverno. Ora ci trovino in est-nina con valori di 2.3 nella regione più orientale. Mi sembra che le prospettive di una Nina strong ci siano tutte. NCEP ensamble dà la media cluster con minimo di 1.8, mentre l'analisi odierna del NOAA parla chiaramente di rinforzo nei prossimi mesi.
    Quindi una strong partita in ritardo, tipo un 73-74 più in ritardo o un 88-89 più in ritardo. Tutti pattern azzorriani ma con QBO niente affatto ai minimi

    Poi rispondendo a Roby sull'articolo di MLive, concordo con Cloover riguardo alle ssta attuali. Ne parlammo giusto ieri



  2. #232
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non hai detto male comunque. Riguardando almeno il picco sarà di Nina Strong, poi valuteremo la persistenza
    Ho letto ora ora della forte est-nina con -2.3 in nino1+2
    mmah, io resto fiducioso. Non credo ad una Nina strong.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #233
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No
    Dunque ritornando alla Nina strong. Abbiamo detto parecchi post fa che quando la QBO- a 30hPa raggiungeva il massimo a fine estate-inizio autunno, la Nina può rinforzarsi tra l'autunno e l'inverno. Ora ci trovino in est-nina con valori di 2.3 nella regione più orientale. Mi sembra che le prospettive di una Nina strong ci siano tutte. NCEP ensamble dà la media cluster con minimo di 1.8, mentre l'analisi odierna del NOAA parla chiaramente di rinforzo nei prossimi mesi.
    Quindi una strong partita in ritardo, tipo un 73-74 più in ritardo o un 88-89 più in ritardo. Tutti pattern azzorriani ma con QBO niente affatto ai minimi

    Poi rispondendo a Roby sull'articolo di MLive, concordo con Cloover riguardo alle ssta attuali. Ne parlammo giusto ieri

    Ringrazio 4cast e blizzard per averci chiarito il tutto...

    ...purtroppo non c'è mai da star tranquilli
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #234
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    E il grafico postato da Tifernate? Mi sembra che vada in un'altra direzione, con un picco (medio) previsto nei prossimi mesi al massimo intorno a -1,2.
    Chi chiarisce il dubbio?
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #235
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E il grafico postato da Tifernate? Mi sembra che vada in un'altra direzione, con un picco (medio) previsto nei prossimi mesi al massimo intorno a -1,2.
    Chi chiarisce il dubbio?
    Grazie.
    Secondo il CFS (ma attenzione perchè i modelli di previsione dell'ENSO non sono ancora affidabilissimi) l'anomalia complessiva non diminuirebbe, anzi, ma si sposterebbero verso Ovest....

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...41#post1188341









    Anche il Multimodel dell'IRI mostra questa ipotesi (P.S: notare anche il raffreddamento del WTIO, buon segnale):


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #236
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Quindi, caro Andrea, devo dedurre che le zone più "indicative" sono quelle messe peggio, ovver la 3 e la 3.4? La 1+2, postata da Tifernate, e la 4 dipingono, infatti, una situazione (futura) meno drammatica. Come si calcola l'indice complessivo? Si mediano i valori di tutte le zone? Un'ultima domanda: che cos'è il WTIO e cosa comporta per noi un suo raffreddamento? O è un indice che va interpolato con altri?
    Scusa la "cascata" di domande, ma quando voi del Comitato Scentifico siete on line, bisogna "approfittarne".
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #237
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quindi, caro Andrea, devo dedurre che le zone più "indicative" sono quelle messe peggio, ovver la 3 e la 3.4? La 1+2, postata da Tifernate, e la 4 dipingono, infatti, una situazione (futura) meno drammatica. Come si calcola l'indice complessivo? Si mediano i valori di tutte le zone? Un'ultima domanda: che cos'è il WTIO e cosa comporta per noi un suo raffreddamento? O è un indice che va interpolato con altri?
    Scusa la "cascata" di domande, ma quando voi del Comitato Scentifico siete on line, bisogna "approfittarne".

    I termini di valutazione ufficiali definiti dal NOAA prendono in considerazione le sole SSTA della regione 3.4 (ONI) mediati mensilmente. Se per 5 mesi eccedono i -0.5 si può parlare di Nina. La suddivisione successiva in episodi deboli moderati e intensi è stata fatta da studiosi differenti tramite osservazioni di diversi parametri (MEI, ONI, pattern del Pacifico, ecc...).

    Io mi baso sul MEI, sulle SSTA complessive e sul pattern Pacifico. Per questo dico che con buona probabilità siamo al limite tra un episodio moderato e strong. Ma questo si saprà solo a posteriori, una volta che tutti i dati saranno aggiornati.

    Il WTIO è questo:




    E si potrebbe correlare con l'EA:


    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=62894&page=6


    P.S: Daje con Andrea.......io sono Marco!!

    Ciao Max
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #238
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio


    P.S: Daje con Andrea.......io sono Marco!!

    Ciao Max

    E che c...o!!!
    Ci casco sempre. Ma non è che il tuo secondo/terzo nome è Andrea?!

    Per la Nina: gli effetti secondo te, in ogni caso, sarebbero immediati o li sentiremmo più in là nel tempo?
    Ciao MARCO!!!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #239
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No
    Dunque ritornando alla Nina strong. Abbiamo detto parecchi post fa che quando la QBO- a 30hPa raggiungeva il massimo a fine estate-inizio autunno, la Nina può rinforzarsi tra l'autunno e l'inverno. Ora ci troviamo in est-nina con valori di 2.3° nella regione più orientale. Mi sembra che le prospettive di una Nina strong ci siano tutte. NCEP ensamble dà la media cluster con minimo di 1.8, mentre l'analisi odierna del NOAA parla chiaramente di rinforzo nei prossimi mesi.
    Quindi una strong partita in ritardo, tipo un 73-74 più in ritardo o un 88-89 più in ritardo. Tutti pattern azzorriani ma con QBO niente affatto ai minimi

    Poi rispondendo a Roby sull'articolo di MLive, concordo con Cloover riguardo alle ssta attuali. Ne parlammo giusto ieri

    Boh mi sembrava chiaro il forcing ad ovest sul nino 3+4. Grazie Marco per la risposta
    Andrea

  10. #240
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quindi, caro Andrea, devo dedurre che le zone più "indicative" sono quelle messe peggio, ovver la 3 e la 3.4? La 1+2, postata da Tifernate, e la 4 dipingono, infatti, una situazione (futura) meno drammatica. Come si calcola l'indice complessivo? Si mediano i valori di tutte le zone? Un'ultima domanda: che cos'è il WTIO e cosa comporta per noi un suo raffreddamento? O è un indice che va interpolato con altri?
    Scusa la "cascata" di domande, ma quando voi del Comitato Scentifico siete on line, bisogna "approfittarne".

    Per fortuna che oltre a me ci sei tu max che ne approfitti ...prima che quelli del comitato ci scappino...a parte gli scherzi spero di potergli stringere la mano in qualche raduno un giorno, per la loro capacità e anche per la loro pazienza

    Ritornando in topic...per risposte ancora + certe mi sa che dovremo ancora aspettare...la situazione che all'inizio sembrava + semplice ora non lo è più sicuramente.

    Teniamo vivo questo thread...perche mi sa che quest'anno le ssta e in particolare la Nina saranno le protagoniste di questa satgione
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •