Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GW in Italia 4 volte superiore che altrove,da pazzi

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Io rimango un po' esterrefatto da questo dibattitto e dalle vostre prese di posizioni. Pecoraro ha detto una cretinata: perché ha detto che la temperatura in Italia è cresciuta di 1,4 gradi in 50 anni (vero) poi ha detto che la temperatura mondiale è cresciuta di 0,7 in un secolo (vero, almeno credo) poi ha detto che se è cresciuta di 1,4 in 50 anni allora viaggia ad un aumento di 2,8 ogni 100 anni (falso, tra l'altro perché assume che la crescita segua un andamento rettilineo uniforme), poi ha diviso 2,8 per 0,7 ottenendo 4 (e la divisione è giusta).

    Insomma, ha detto una sciocchezza quando bastava dire che cresceva a più del doppio della media mondiale per avere lo stesso effetto. E siamo d'accordo.

    Però voi mi ricordate la favoletta dell'uomo che indica la Luna e tutti stanno a guardare il dito e non la Luna. Ragazzi, la situazione è questa: la Terra si sta scaldando molto velocemente e noi ci stiamo scaldando molto più velocemente della pur veloce crescita media. Vogliamo dare un'occhiata a questa Luna? O vogliamo continuare a polemizzare il dito Pecoraro?

    Cosa dirai in classe? Semplice: ragazzi, dirai, siamo nei guai. E il discorso se sia del 400% o del 250% non lo fare proprio. E' del tutto ininfluente. I guai, quelli sì, influiscono.
    Guarda sto seguendo la diretta: http://www.conferenzacambiamenticlim...it/site/it-IT/
    e stamattina hanno già ridimensionato e hanno detto che la crescita è stata del doppio e non di 4 volte.
    Quindi qualcuno sicuramente gli ha fatto notare la cretinata che ha detto ieri, tenendo conto che come dicevi tu la crescita può ("very likely") non essere costante "rettilinea uniforme".

    E' chiaro che la mia spiegazione in classe sarà la premessa per introdurre il discorso ambiente e cambiamenti climatici.
    Facciamo sempre fare una ricerca ai ragazzi di articoli provenienti da vari quotidiani, riviste e giornali e poi li commentiamo insieme per far capire loro quanto c'è di vero e quanto c'è di falso nelle parole dei giornalisti e a volte, come in questo caso, dei politici.
    Ovviamente poi la discussione verte non solo sulle cause, ma anche sulle conseguenze e i rimedi che dobbiamo prendere per salvare il nostro pianeta e tutelare la nostra salute.
    L'esempio deve venire da dentro di noi, dobbiamo cambiare la mentalità, la cultura. Dobbiamo agire, dobbiamo cambiare strada nella lotta contro l'inquinamento atmosferico, nello spreco delle risorse.

    E' chiaro che le persone che scrivono in questo forum la pensano più o meno allo stesso modo, sono le persone "non addette ai lavori" (amici, parenti, ect) che conosciamo che vanno indottrinate.



    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GW in Italia 4 volte superiore che altrove,da pazzi

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Guarda sto seguendo la diretta: http://www.conferenzacambiamenticlim...it/site/it-IT/
    e stamattina hanno già ridimensionato e hanno detto che la crescita è stata del doppio e non di 4 volte.
    Quindi qualcuno sicuramente gli ha fatto notare la cretinata che ha detto ieri, tenendo conto che come dicevi tu la crescita può ("very likely") non essere costante "rettilinea uniforme".

    E' chiaro che la mia spiegazione in classe sarà la premessa per introdurre il discorso ambiente e cambiamenti climatici.
    Facciamo sempre fare una ricerca ai ragazzi di articoli provenienti da vari quotidiani, riviste e giornali e poi li commentiamo insieme per far capire loro quanto c'è di vero e quanto c'è di falso nelle parole dei giornalisti e a volte, come in questo caso, dei politici.
    Ovviamente poi la discussione verte non solo sulle cause, ma anche sulle conseguenze e i rimedi che dobbiamo prendere per salvare il nostro pianeta e tutelare la nostra salute.
    L'esempio deve venire da dentro di noi, dobbiamo cambiare la mentalità, la cultura. Dobbiamo agire, dobbiamo cambiare strada nella lotta contro l'inquinamento atmosferico, nello spreco delle risorse.

    E' chiaro che le persone che scrivono in questo forum la pensano più o meno allo stesso modo, sono le persone "non addette ai lavori" (amici, parenti, ect) che conosciamo che vanno indottrinate.


    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GW in Italia 4 volte superiore che altrove,da pazzi

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Guarda sto seguendo la diretta: http://www.conferenzacambiamenticlim...it/site/it-IT/
    e stamattina hanno già ridimensionato e hanno detto che la crescita è stata del doppio e non di 4 volte.
    Quindi qualcuno sicuramente gli ha fatto notare la cretinata che ha detto ieri, tenendo conto che come dicevi tu la crescita può ("very likely") non essere costante "rettilinea uniforme".

    E' chiaro che la mia spiegazione in classe sarà la premessa per introdurre il discorso ambiente e cambiamenti climatici.
    Facciamo sempre fare una ricerca ai ragazzi di articoli provenienti da vari quotidiani, riviste e giornali e poi li commentiamo insieme per far capire loro quanto c'è di vero e quanto c'è di falso nelle parole dei giornalisti e a volte, come in questo caso, dei politici.
    Ovviamente poi la discussione verte non solo sulle cause, ma anche sulle conseguenze e i rimedi che dobbiamo prendere per salvare il nostro pianeta e tutelare la nostra salute.
    L'esempio deve venire da dentro di noi, dobbiamo cambiare la mentalità, la cultura. Dobbiamo agire, dobbiamo cambiare strada nella lotta contro l'inquinamento atmosferico, nello spreco delle risorse.

    E' chiaro che le persone che scrivono in questo forum la pensano più o meno allo stesso modo, sono le persone "non addette ai lavori" (amici, parenti, ect) che conosciamo che vanno indottrinate.



    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •