quando c'è la temperatura intorno allo 0°C,la nuvolosità compatta e non cade un misero fiocco dall'alto![]()
Il freddo, non arriva mai
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
il riscaldamento a palla nei luoghi pubblici
always looking at the sky
Ciao Tub!
La gente che si lamenta per il freddo sempre e comunque, anche quando siamo 5 o 6 gradi sopra la media.![]()
La nebbia alta, è un fenomeno troppo insulso.
Le giornate post neve che la fanno sciogliere tipo i giorni a seguire il 26-27 gennaio 2006
Oltre alla nebbia con +7 +8![]()
La neve che gira in acqua credo che sia la cosa più triste che esista nel corso di una stagione fredda.
Anche l'hp per più giorni mi fa arrabbiare, piuttosto che faccia più giorni di pioggia che ovviamente in montagna sarà neve.![]()
Piuttosto adoro le giornate che appena dopo il tramonto, verso le 17, si scende subito in picchiata con le temperature. Di solito avviene dopo le passate fredde da Nord con cieli sereni e calma di vento. Quello per me è il vero inverno
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Sicuramente quello che hai detto te... non c'è cosa più odiosa di nuvole sterili che ti rovinano la minima..
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri