si,una bomba di pioggia e garbino.Originariamente Scritto da maiella&cimone
eeeeeeeeeeeeevvai
Che bel run ragazzi! da leccarsi i baffi!!!!![]()
Ma se l'asse depressionario è disposto in senso meridiano da SW a NE l'evoluzione per il nord non contempla, se non per un brevissimo passaggio, il SW in quota.
Prevale difatti il N o il Ne quindi il conto, ahinoi, si chiude in anticipo.
Neve in pianura forse (ma proprio forse) solo in Emilia![]()
grigna sei il piu' forteOriginariamente Scritto da grigna
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
..chissÃ* se a te daranno ascoltoOriginariamente Scritto da Assioma
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
A non credo proprio.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
guarda le isoterme alberto...Originariamente Scritto da AlbertoTV
so che seio sempre polemico con i "ragazzi" degli appennini , non ti fa onore...
![]()
ho scritto chiaramente 1700 mslm, dove serve, un metro e passa in piu' per il calderone, gran sasso e la maiella, monte amaro e laga... dove adesso serve.
ti salutero' la dama anche domani, ma direttamente da casa mia, senza dvermi spostare di qualche km, a dopo per le foto![]()
ciao
Ma mi chiedo si divertono così tanto a piazzare quelle H bastarde sul nord italia!!!???!!!!
Non può sempre finire col minimo sull'alto adriatico!!!!
povere alpi!!
se non ci si scherza su qui finisce in un suicidio collettivo!Originariamente Scritto da maiella&cimone
Tutti i forum sono in preda alla disperazione.
ciao!![]()
![]()
![]()
Segnalibri