Io penso che un inverno anticiclonico nelle zone settentrionali europee possa, di contro, portare benefici da noi (almeno potenzialmente).
Dipende, però, dalla dislocazione e dalla posizione dei centri altopressori. Ecco, se l'hp fosse piazzato con i suoi massimi in UK, io inizierei a leccarmi i baffi (che non ho..)
Ciao grande.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
arrivati al "primo step previsionale" e non cambia niente
http://iri.columbia.edu/climate/fore..._Eur_temp.html
ultima verifica disponibile per il modello
http://iri.columbia.edu/climate/fore..._Eur_temp.html
![]()
Andrea
Poveri noi....siamo circondati..quasi tutti sono a favore di un brutto inverno...se sbagliano...
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
L'ultima verifica disponibile del modello dimostra...l'inaffidabilità di tale modello. Ampie divergenze, tali da dire che se mi mettevo io a dipingerlo forse ci avrei preso di più!. Notare Italia, Francia Germania e Spagna sotto media quando vedevano tutto sopramedia. Le zone con anomalia positiva maggiore non corrispondo con quelle realmente realizzatesi, tranne che per il medio oriente.
E poi visto che prevedono anche per il prossimo trimestre: Europa, Russia fino alla siberia centrale, Kazakistan..ecc, medio oriente, africa del nord...sopramedia cosa devo pensare?. Ritengo che ciò sia praticamente impossibile, le configurazioni sono tali che se qui è caldo sopramedia a 1000/2000km da qui sarà freddo oltre la media....ergo carte...."inutili", per quel che mi riguarda, ai fini previsionali.
I fini scientifici vanno sempre elogiati, ma in questo caso..cosa serve una carte del genere?? A dimostrare il riscaldamento globale??
Ma forse sono io che non la riesco a capire...
nell'utima verifica non è che sia andata molto bene per l'iri , devo dire che non è andata malissimo , ma errori anche di una certa rilevanza ci sono ; visto la verifica e la non esagerata anomalia positiva prevista , e il fatto che sembrano avere la tendenza ad avere una tendenza nell'esagerare verso l'alto la considero una previsione non negativa .
Ultima modifica di tano G.; 16/11/2007 alle 23:15
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri