......Abetone........ grandine!!??
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
....Calenzano.
Finalmente Temporale di quelli veri!!!!!!
Acquazzone con grandine mista!!!!!!!!!!!!!!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
per nostra fortuna hai dovuto rimangiarti subito le tue lamentele... eheheheh quanta instabilità oggi!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
piove su tutta la sardegna..possiamo aspettarci qualcosa?
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Intanto sul mio pezzetto di costa campana gli accumuli sono stati inferiori al previsto. Un po' di instabilità si è avuta nella notte ma sennza rovesci importanti. A vedere il sat sembra che la massa nuvolosa sul Tirreno scivolerà verso il Lazio nel pomeriggio e quindi credo che il grosso quì sia passato.
![]()
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
D'altra parte con l'instabilità chi ha accumuli corposi può ritenersi fortunato; in generale non garantisce piogge abbondanti, ma solo brevi e (talvolta) violente.
Comunque tornando alla Toscana ed al Lazio, qualcosa si sta formando sul mare anche più a nord dell'Elba,e nel frattempo .... direi che a 1600 metri ci siamo![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 27/09/2007 alle 13:40
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Il mare reagisce bene: anche nel settore nord del sistema tra le velature si inizia ad intravedere qualche Cb![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri