Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discrepanze tra "ciò che vedi" e dati ufficiali: come comportarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    Mi dipiace, probabilmente non riesco a spiegarmi in modo esauriente.
    Direi di no, se tenti di svicolare dalla domanda che ti ho posto alcuni giorni fa. E che era (ripeto):

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ovviamente non hai risposto alla domanda. Che era: in base a cosa affermi che l'incremento di CO2 nell'atmosfera sia per l'80-90% imputabile a cause naturali e non ad attività antropica?
    Ricordo infatti che:
    a) oggi la CO2 è di oltre 380ppm;
    b) all'inizio dell'epoca industriale era di circa 280 ppm; ha superato i 300ppm all'incirca negli anni della I guerra mondiale;
    c) negli ultimi 640.000 anni la CO2 è sempre oscillata tra i 180-200 ppm (nelle glaciazioni) e i 300 ppm negli interglaciali.

    Ora, dato che adesso siamo a circa 80mm (il 25-30%) oltre il più elevato valore mai toccato negli ultmi 640.000 anni sarebbe carino capire come ci siamo arrivati. Gli scienziati di tutto il mondo propendono per l'origine antropica. Tu sostieni che in massima parte (80-90%) sono cause naturali. Quali? Cosa ha fatto sì che nell'ultimo secolo la CO2 schizzasse - per cause naturali - così oltre i valori degli ultmi 640.000 anni?
    Ti ho posto questa domanda per 3 thread, ma tu, come tuo costume, o non rispondi o svicoli parlando d'altro. Quando poi (è già successo in passato) la domanda ti viene riproposta, apri un nuovo thread (questo è il terzo). Oppure sparisci per qualche tempo e riappari con altro nick.

    Quindi, perché continui a prendere in giro? Rispondi a questa domanda. Il resto segue. E' inutile che tu, nel penoso tentativo di non rispondere, cerchi di sommergermi di domande (altro trucchettino da te spesso adottato). Non temere: le risposte le ho.

    Ma non è tollerabile un comportamento così incivile e maleducato. Rispondi alla domanda che ti pongo da giorni oppure, più semplicemente, di' "Oooops, mi sono sbagliato".
    Il resto seguirà.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    firenzuola (FI)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discrepanze tra "ciò che vedi" e dati ufficiali: come comportarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Direi di no, se tenti di svicolare dalla domanda che ti ho posto alcuni giorni fa. E che era (ripeto):




    Quindi, perché continui a prendere in giro? Rispondi a questa domanda. Il resto segue. E' inutile che tu, nel penoso tentativo di non rispondere, cerchi di sommergermi di domande (altro trucchettino da te spesso adottato). Non temere: le risposte le ho.

    Ma non è tollerabile un comportamento così incivile e maleducato. Rispondi alla domanda che ti pongo da giorni oppure, più semplicemente, di' "Oooops, mi sono sbagliato".
    Il resto seguirà.

    Guardi, Sig.Jadan, senza alcuno spirito di sterile polemica, ma devo mio malgrado ammettere che mi sorge il sospetto che Lei stia rigirando la frittata.

    Ma poichè non voglio "pensar male" a causa di un semplice, probabile fraintendimento, Le riformulo il mio cortese invito: se Lei è davvero in possesso di elementi scientifici che dimostrino che un gas "largamente minoritario" come la CO2 tra quelli "serra" (pare concordiamo sul fatto che rappresenti meno del 3% del totale dei gas serra), sia in realtà responsabile direttamente del 20% dell'effetto serra finale, La prego cortesemente di postare questi elementi su questo forum, e Le garantisco che sarà mia premura "rimbalzarli" senza indugio a quegli esperti del settore che da tanto tempo anelano a questi dati, inutilmente.

    In seconda battuta, ove Lei mi postasse tale documentazione, Le sarei grato se prendesse in esame anche il secondo, conseguente "punto cruciale", ossia qual percentuale di questo "20%" sia da ascrivere alle emissioni dovute alle attività umane, fornendomene ovviamente adeguata documentazione.



    E questo, Le ripeto, non per desiderio di sterile polemica, ma solo per capire se, combinando tra loro quel trilionario 20-30% di abbattimento di tali emissioni antropiche di CO2 auspicato da Kyoto e successivi, quel per ora ipotetico "20%" di contributo della CO2 all'effetto serra globale, e quella percentuale, alla quale per ora Lei non ha ancora fatto riferimento, di "contributo antropico" a quel "20%", effettivamente si delinei la possibilità che, allineandosi a Kyoto e successivi, salveremo l'umanità dagli effetti del caldo causato dalle nostre emissioni.

    Non vorrà farmi credere che una persona intelligente come Lei possa anche solo lontanamente sospettare che, se quest'ultima condizione venisse finalmente dimostrata, rimarrebbe anche un solo scienziato al mondo a dubitare sulla necessitò tale spesa trilionaria?

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discrepanze tra "ciò che vedi" e dati ufficiali: come comportarsi?

    Citazione Originariamente Scritto da cham1020 Visualizza Messaggio
    Guardi, Sig.Jadan, senza alcuno spirito di sterile polemica, ma devo mio malgrado ammettere che mi sorge il sospetto che Lei stia rigirando la frittata.
    Perché continui a non rispondere alla domanda che ho formulato unamezza dozzina di volte?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •