Direi di no, se tenti di svicolare dalla domanda che ti ho posto alcuni giorni fa. E che era (ripeto):
Quindi, perché continui a prendere in giro? Rispondi a questa domanda. Il resto segue. E' inutile che tu, nel penoso tentativo di non rispondere, cerchi di sommergermi di domande (altro trucchettino da te spesso adottato). Non temere: le risposte le ho.
Ma non è tollerabile un comportamento così incivile e maleducato. Rispondi alla domanda che ti pongo da giorni oppure, più semplicemente, di' "Oooops, mi sono sbagliato".
Il resto seguirà.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Guardi, Sig.Jadan, senza alcuno spirito di sterile polemica, ma devo mio malgrado ammettere che mi sorge il sospetto che Lei stia rigirando la frittata.
Ma poichè non voglio "pensar male" a causa di un semplice, probabile fraintendimento, Le riformulo il mio cortese invito: se Lei è davvero in possesso di elementi scientifici che dimostrino che un gas "largamente minoritario" come la CO2 tra quelli "serra" (pare concordiamo sul fatto che rappresenti meno del 3% del totale dei gas serra), sia in realtà responsabile direttamente del 20% dell'effetto serra finale, La prego cortesemente di postare questi elementi su questo forum, e Le garantisco che sarà mia premura "rimbalzarli" senza indugio a quegli esperti del settore che da tanto tempo anelano a questi dati, inutilmente.
In seconda battuta, ove Lei mi postasse tale documentazione, Le sarei grato se prendesse in esame anche il secondo, conseguente "punto cruciale", ossia qual percentuale di questo "20%" sia da ascrivere alle emissioni dovute alle attività umane, fornendomene ovviamente adeguata documentazione.
E questo, Le ripeto, non per desiderio di sterile polemica, ma solo per capire se, combinando tra loro quel trilionario 20-30% di abbattimento di tali emissioni antropiche di CO2 auspicato da Kyoto e successivi, quel per ora ipotetico "20%" di contributo della CO2 all'effetto serra globale, e quella percentuale, alla quale per ora Lei non ha ancora fatto riferimento, di "contributo antropico" a quel "20%", effettivamente si delinei la possibilità che, allineandosi a Kyoto e successivi, salveremo l'umanità dagli effetti del caldo causato dalle nostre emissioni.
Non vorrà farmi credere che una persona intelligente come Lei possa anche solo lontanamente sospettare che, se quest'ultima condizione venisse finalmente dimostrata, rimarrebbe anche un solo scienziato al mondo a dubitare sulla necessitò tale spesa trilionaria?
Segnalibri