Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Mah..se x te estate piena vuoldire neve fino a 1300-1400 metri sull'appennino come è successo il 4 settembre o la minima di 7°C registrata ad Udine il 20,o quella di 9°C registrati a Pescara il 5 o il 6...scusami ma non sono d'accordo:settembre è stato sottomedia,altroche estate piena,estate piena lo è stata solo in una settimana,quella tra il 11 e il 18,x il resto ben lungi dall'estate piena.
E comunque se vogliamo parlare di ototbre sul lungo gfs propende per una nuova irruzione fredda da est per i 10 ottobre,co ingresso di un vortice freddo retrogrado,e poi successiv peggioramento per lo spostamento del vortice freddo sul meiterraneo west e l'attivazione del mitico scirocco.
Reading propende invece anch'esso per una nuova irruzione fredda da est o da nordest,ma il vortice freddo anrebbe a finire sul sud italia..insomma non credo che l'alta pressione possa durare a lungo e non credo in un ottobre caldissimo
Non mi interessa quel che ha fatto a udine o pescara a inizio settembre, qui ha fatto 2 decadi estive