Visualizza Risultati Sondaggio: Quanto dura l'hp-palude barica-cavucci etc vari?

Partecipanti
60. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1-3 gg

    6 10.00%
  • 4-6gg

    16 26.67%
  • 7-9gg

    13 21.67%
  • 10-12gg

    12 20.00%
  • 13-15gg

    3 5.00%
  • 16-20gg

    2 3.33%
  • 21-25gg

    2 3.33%
  • 26-30gg

    1 1.67%
  • 2mesi

    1 1.67%
  • piu di 2 mesi

    4 6.67%
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mah..se x te estate piena vuoldire neve fino a 1300-1400 metri sull'appennino come è successo il 4 settembre o la minima di 7°C registrata ad Udine il 20,o quella di 9°C registrati a Pescara il 5 o il 6...scusami ma non sono d'accordo:settembre è stato sottomedia,altroche estate piena,estate piena lo è stata solo in una settimana,quella tra il 11 e il 18,x il resto ben lungi dall'estate piena.
    E comunque se vogliamo parlare di ototbre sul lungo gfs propende per una nuova irruzione fredda da est per i 10 ottobre,co ingresso di un vortice freddo retrogrado,e poi successiv peggioramento per lo spostamento del vortice freddo sul meiterraneo west e l'attivazione del mitico scirocco.
    Reading propende invece anch'esso per una nuova irruzione fredda da est o da nordest,ma il vortice freddo anrebbe a finire sul sud italia..insomma non credo che l'alta pressione possa durare a lungo e non credo in un ottobre caldissimo
    Non mi interessa quel che ha fatto a udine o pescara a inizio settembre, qui ha fatto 2 decadi estive

  2. #42
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    No comment.

    Leggendo certe risposte davvero si rimane senza parole.

    Prima cosa fino al 21 Settembre a Milano come in tutto il Paese E' ESTATE quindi non c'è motivo di parlare di decadi estive con disprezzo. Seconda cosa dai dati miei raccolti (ovvero della stazione di Via Arbe) se le prime due sono state estive... ecco cosa risulta:
    Min I decade 16.1°C contro i 16.4°C (Lorenteggio 81-00)
    Min II decade 16.5°C contro i 15.6°C ( " " )
    Min III decade 12.9°C contro i 14.9°C (" " )

    Quindi -0.3°C dalla media, 0.9°C sopra media, e 2.0°C sotto la media!
    Ma è la media totale sotto di 0.5°C che conclude la solfa, e si evince come (finalmente, questo si) Settembre sia concluso sottomedia. Senza contare gli [b]oltre 100mm[/] caduti in più alla media (di 100mm). Senza neanche contare che Settembre è un mese estivo quindi tutto questo scalpore per una manciata di giorni a metà mese nei quali ha fatto quasi caldo proprio non lo capisco ed è irragionevole.

    Chiusa questa piccola parentesi, mi ricollego al discorso di cavucci in minestra di hp e menate varie, e non posso farlo se non ricollegandomi al discorso del mese appena concluso, ovvero parlando di nuovi dei 202mm (circa) caduti alla stazione di Milano via Arbe nel giro di ben 4 giorni. IN sostanza se i cavucci fossero tutti così...

    Vedo ben poco razionale e logico preoccuparsi di come avvengono i peggioramenti, e se ci riferiamo a quello di fine Settembre, mi pare ancora più pazzesco credere che si pretenda affondi atlantici con al corredo gpt sotto i tacchi...ma da quando?

    Ma non è mai esistito e non mi stancherò mai di ripeterlo. Come diceva qualcuno qui o in un'altro post, ora non ricordo, il nostro è un Paese dove l'hp esiste e dove sempre c'è stato e non esisterà mai un periodo troppo lungo senza di esso.

    E infine, mi trovo a leggere al 2 ottobre che il mese è già classificato come uno dei più caldi, addirittura di sempre! Quando ancora non sappiamo che tempo farà Sabato e Domenica (che fra l'altro porta ora come ora piogge e tanti mm su molte zone, cavuccio "giallino" che tenga...)

    E' davvero folle ed impensabile, questi discorsi non hanno il minimo fondamento.

  3. #43
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    No comment.

    Leggendo certe risposte davvero si rimane senza parole.

    Prima cosa fino al 21 Settembre a Milano come in tutto il Paese E' ESTATE quindi non c'è motivo di parlare di decadi estive con disprezzo. Seconda cosa dai dati miei raccolti (ovvero della stazione di Via Arbe) se le prime due sono state estive... ecco cosa risulta:
    Min I decade 16.1°C contro i 16.4°C (Lorenteggio 81-00)
    Min II decade 16.5°C contro i 15.6°C ( " " )
    Min III decade 12.9°C contro i 14.9°C (" " )

    Quindi -0.3°C dalla media, 0.9°C sopra media, e 2.0°C sotto la media!
    Ma è la media totale sotto di 0.5°C che conclude la solfa, e si evince come (finalmente, questo si) Settembre sia concluso sottomedia. Senza contare gli [b]oltre 100mm[/] caduti in più alla media (di 100mm). Senza neanche contare che Settembre è un mese estivo quindi tutto questo scalpore per una manciata di giorni a metà mese nei quali ha fatto quasi caldo proprio non lo capisco ed è irragionevole.

    Chiusa questa piccola parentesi, mi ricollego al discorso di cavucci in minestra di hp e menate varie, e non posso farlo se non ricollegandomi al discorso del mese appena concluso, ovvero parlando di nuovi dei 202mm (circa) caduti alla stazione di Milano via Arbe nel giro di ben 4 giorni. IN sostanza se i cavucci fossero tutti così...

    Vedo ben poco razionale e logico preoccuparsi di come avvengono i peggioramenti, e se ci riferiamo a quello di fine Settembre, mi pare ancora più pazzesco credere che si pretenda affondi atlantici con al corredo gpt sotto i tacchi...ma da quando?

    Ma non è mai esistito e non mi stancherò mai di ripeterlo. Come diceva qualcuno qui o in un'altro post, ora non ricordo, il nostro è un Paese dove l'hp esiste e dove sempre c'è stato e non esisterà mai un periodo troppo lungo senza di esso.

    E infine, mi trovo a leggere al 2 ottobre che il mese è già classificato come uno dei più caldi, addirittura di sempre! Quando ancora non sappiamo che tempo farà Sabato e Domenica (che fra l'altro porta ora come ora piogge e tanti mm su molte zone, cavuccio "giallino" che tenga...)

    E' davvero folle ed impensabile, questi discorsi non hanno il minimo fondamento.
    Il discorso folle ti si ritorce contro, da quando in qua scusa settembre è estate ?


    siamo in forum metereologico, l'autunno ufficiale inizia sempre il 1° settembre, e in ogni caso anche fosse stata estate,ha fatto 2 decadi sempre sopranorma,quindi avrei scritto allora 2 decadi di superestate!

    Mica bisogna essere EINSTEIN per vedere che Ottobre sara' fra i piu caldi sempre nord. Poi se finira' far i top ten o no,finisce sopranorma al 95% dei casi: il discorso "non si puo dire al 2 ottobre se fara caldo tutto il mese"vale anche per chi dice che fara'un ottobre freddo

    quindi prima di scrivere discorsi folli e impensabili pensaci 2 volte!

  4. #44
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    io votai 13-15 giorni...chissà se per la mia zona è valido

  5. #45
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Il discorso folle ti si ritorce contro, da quando in qua scusa settembre è estate ?


    siamo in forum metereologico, l'autunno ufficiale inizia sempre il 1° settembre, e in ogni caso anche fosse stata estate,ha fatto 2 decadi sempre sopranorma,quindi avrei scritto allora 2 decadi di superestate!

    Mica bisogna essere EINSTEIN per vedere che Ottobre sara' fra i piu caldi sempre nord. Poi se finira' far i top ten o no,finisce sopranorma al 95% dei casi: il discorso "non si puo dire al 2 ottobre se fara caldo tutto il mese"vale anche per chi dice che fara'un ottobre freddo

    quindi prima di scrivere discorsi folli e impensabili pensaci 2 volte!
    Comunque guarda che,per quanto riguarda l'ottobre caldo record ha assolutamente ragione Mopy:sarebbe non solo azzardato ma completamente sbagliato dire al 2 ottobre che l'Ottobre in atto sarà tra i più caldi di sempre o addirittura 2006 bis,così come è sbagliato dire che sarà tra i più freddi.Deve ancora trascorrere tutto il mese,e siccome la meteorologia è una scienza non una commedia,un singolo mese si valuta sulla base di dati e non di qualcos'altro,e i dati del mese si pososno avere solo quando il mese è finito.
    Se poi come dice lui per cavucci intendiamo quello di fine settembre,con la 540 dam che è entrata sul Piemonte allora ha ancora più ragione.
    Invece hai ragione tu per quanto riguarda l'estate,che in meteorologia finisce il 31 agosto,e comunque anche l'altra estate quella astronomica termina il 22 settembre e non il 20 o il 21
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #46
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Siamo rimasti in lizza





    13-15gg dario74, OscarBS
    3 5,08% 16-20gg even, virganevosa
    2 3,39% 21-25gg Konrad66
    1 1,69% 26-30gg Unlimited
    1 1,69% 2mesi Prosecco DOC
    1 1,69% piu di 2 mesi Davide, Forever1929, golias, paolo61
    4 6,78% Partecipanti: 59.
    riuscira' la 552 dam a entrare come rpevede gfs il 20 o come reading fa'una goccia fredda tardo estiva senza 552 dam?

  7. #47
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Spero di perdere

  8. #48
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    le gfs e reading confermano il 2006 bis,questo è uno degli ottobri piu caldi,passera alla storia fra i primi 10 almeno al NW nelle t°massime,indicatori della massa d'aria

    per me fra il 20 e 25 ci sara' la solita goccia cutoffata,ma seria e verde, da N sul veneto
    l'ho scritto il 1 ottobre..... certo che se azzecco mi sarei portato sfiga da solo,e fortuna al NE e centrosud,scherzi a parte, è l'esperienza che m'ha fatto scrivere cio',ormai fa gg secchi e poi irruzione a fine mese!

  9. #49
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le 3 hp subtropicali sconfiggono Autunno a Ottobre

    Scusa Konrad, mi spieghi quella delle Tmax che sono indicatori delle masse d'aria?

    A mio parere Tmin e Tmax sono molto legate alla copertura nuvolosa (in modo inverso), le masse d'aria sono più legate alle Tmedie...

    Diciamo che con un ottobre generalmente soleggiato ed anticiclonico è normale aspettarsi Tmax sopra media (ed in genere Tmin sottomedia).

    Penso che a fine ottobre si parlerà di mese siccitoso, almeno al nord, più che di mese caldo...

    PS complimenti per la goccia fredda sul nord-est, non è che puoi prevedere qualcosa di buono anche per il futuro?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •