Bene, un segnale incoraggiante. Mi sembra di capire che c'è tempo fino a novembre per ri-portarle su valori a noi favorevoli....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
mamma mia in oceano pacifico la distribuzione delle anomalie è proprio molto molto simile alla distribuzione ottimale come avevamo visto ieri a proposito della correlazione ea (o pcai-ea): guarda in particolare l'anomalia positiva sul pacifico centro settentrionale e confrontala con quella degli anni 1955, 1984, 1962!
In atlantico non ricordo bene, ma mi sa che l'anomalia positiva, che pure è presente in quegli anni, dovrebbe stare ad oriente, e non ad occidente.
ciao![]()
Già in Atlantico non stiamo messi bene, ma il resto è palesemente sulla buona strada.
In Atlantico il Tripolo è rovesciato. C'è da dire che la correlazione è fatta anche con settembre e a settembre non eravamo messi bene. Il che mi fa ipotizzare che siamo un pò in ritardo. Speriamo che Ottobre gli dia sotto.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
una domanda "di servizio"
dal sito noa-ncep è possibile creare serie di dati (delle grandezze già disponibili) giornaliere?
serie di dati mensili so che è possibile, ma su quelle giornaliere non ho mai trovato nulla ad hoc.
ciao
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Ragazzi, ma quale è l'esatta distribuzione delle anomalie sst associate all'indice tripolo atlantico?
Chiedo questo, perchè esaminando i valori assunti da questo indice con l'esame delle reanalisys, non riesco a trovarci effettiva correlazione..
ciao
intanto ripropongo qualche correlazione delle sst di S e O con l'indice ea/pcai di gennaio-febbraio:
posso chiedere qual'è il margine per definire la Nina in corso STRONG oppure debole/moderata ?
Che valori di anomalie deve superare e per quanto tempo ?
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Segnalibri