Credo proprio di si .
Vedendo i vari indici AO e Nao in calo verso la fine della prima decade, mi viene da pensare probabile un calo anche sensibile dei gpt in area mediterranea dopo il 9 10 Ottobre con direttrice nord europa sud, non escludo un entrata "abbastanza occidentale" da creare una nuova ciclogenesi fredda mediterranea con temperature basse per il periodo e buone nevicate fino ai 1000-1100m circa sull' arco alpino....insomma un nuovo remake di fine Settembre.

Stasera qualcosa si comincia a vedere, ma credo che nel corso di questo fine settimana le idee saranno decisamente piu' chiare...
Mi pare di ritenere improbabile che L' Hp possa respingere ad est la colata, un Hp che ha le ore contate e che porterà i suoi massimi lassu' ad ovest....per poi creare una situazione favorevole allo Scand+....
Insomma credo che la Natura in questo periodo abbia tracciato una strada maestra che, cosi come sicuramente potrà fare storcere il naso a molti, pero' è in grado di portare su diverse zone precipitazioni e basse temperature....ai prossimi aggiornamenti amici!