ragazzi questa qbo così negativa...mi sembra di aver capito che è un buon indice per il prossimo inverno...
ma che relazione ha con la nina?
inoltre mi sembra di aver letto che la qbo cambia da positiva a negativo tramite cicli decennali...ovvero per 10-30circa rimane più negativa e viceversa: questo è giusto?
se si ora noi in che momento siamo e cosa comporta?per esempio l'assenza dell'atlantico è dovuta anche alla qbo?
ciau e lo so che i miei son terzi gradi ma...
vabbè ciau![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
No, ti sbagli. La Qbo è la Quasi Bienal Oscillation, un ciclo quasi biennale appunto. Un indice che indica la direzione dei venti zonali, ossia quelli diretti lungo i paralleli, nella stratosfera.
Il ciclo multidecadale a cui fai cenno è quello della Pdo (Pacific Decadal Oscillation).
Comunque, vedi qui: http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=59936&page=2
![]()
Ultima modifica di Pisky; 04/10/2007 alle 10:37
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si, con un pattern diciamo con NAO neutra o debolmente positiva... si ... comunque concordo anche con la tua ipotesi anche perchè le SSTA proprio in quelle zone (positive sull'Atlantico nordoccidentale e negative sul sudest e zone scandinave) favoriscono questo tipo di pattern.
Speriamo bene
Un saluto anche a te
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri