Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 120
  1. #71
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Concordo!
    Ha un modo di esprimersi "tutto suo" però nel complesso da inizio anno ci ha quasi sempre azzeccato......E forse questo fa un po rodere i freddofili incalliti, vedi i vari "estate finita" o carte a 8000 ore con piogge monsoniche e termiche invernali a metà agosto

    Postare una carta ad 8000 ore come dici tu non significa credere che succederà ciò che dice quella carta ma è semplicemente un modo come un altro per dare il là ad una "chiacchierata" soprattutto quando gli spunti per poterlo fare in altro modo difettino.
    Io amo definirlo "humor meteorologico", ma probabilmente è un concetto troppo astratto da capire per chi sia troppo preso da medie da raggiungere sempre e ad ogni costo.
    Nessuno ha la pretesa e la presunzione di fare apparire quei posts come scientifici.
    Un'altra cosa: io ho scritto in agosto che l'estate era agli sgoccioli poichè quando mancano solo 20 giorni alla fine di una stagione non si può che scrivere che essa volge al termine.
    Punto.
    Nel momento in cui l'autunno abbia proposto situazioni termiche di tipo estivo sono stato il primo a scriverlo ed è sufficiente che tu legga con un minimo di attenzione in più di quanto probabilmente abbia fatto,ciò che faccia mostra di sè nella stanza nowcasting del Nord.
    E' chiaro che se poi qualcuno mi dice che 13.7° di massima qui da me sono estate io mi faccia un bel sorriso visto che la mia media del periodo è quasi di 1° più alta..
    Così come mi risulta diffice accettare che una +2°/+4° venga fatta passare per una carta estiva.
    In ogni caso bisogna saper fare tesoro di ogni tipo di risposta.
    E ti posso garantire che io saprò farne anche della tua.
    Te ne ringrazio.

    Ciao
    Ultima modifica di Gravin; 05/10/2007 alle 06:52


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #72
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Lanuvio (RM)
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Si ma Napoli s'è fatta un bel temporale da 80mm in qualche ora a settembre...questo penso generi un senso di sazietà nei confronti della precipitazioni. Io vorrei vedere uno due giorni di tempo instabile con scrosci ripetuti che colpiscono un po' tutt'Italia...troppo veloci fin'ora sti peggioramenti. Con due tre giorni di pioggia diffusa poi può pure venire l'anticiclone per un po'. Ma cavolo, una volta esisteva il tempo diffusamente perturbato. Ora siamo tutti a seguire un batuffolo bianco in mare e a pregare che ci colpisca
    Parole sante! Come non quotarti?

  3. #73
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Concordo!
    Ha un modo di esprimersi "tutto suo" però nel complesso da inizio anno ci ha quasi sempre azzeccato.....

    questa poi....

  4. #74
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Si ma Napoli s'è fatta un bel temporale da 80mm in qualche ora a settembre...questo penso generi un senso di sazietà nei confronti della precipitazioni. Io vorrei vedere uno due giorni di tempo instabile con scrosci ripetuti che colpiscono un po' tutt'Italia...troppo veloci fin'ora sti peggioramenti. Con due tre giorni di pioggia diffusa poi può pure venire l'anticiclone per un po'. Ma cavolo, una volta esisteva il tempo diffusamente perturbato. Ora siamo tutti a seguire un batuffolo bianco in mare e a pregare che ci colpisca
    con le gocce fredde scordati le piogge prolungate..

  5. #75
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Brescia
    Età
    55
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63234

    eppure c'è qualcuno, a mio avviso molto (più) equilibrato e autorevole, che la pensa in maniera molto diversa dall'autore di questo post

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    che c entra la carenza delle precipitazioni da sola per dire che e estate ?
    In inverno specie al centro nord ci sono spesso lunghi periodi di siccita e valori di pressione molto alti.
    Nel ultimi anni in Italia si sono avuti vari periodi siccitosi nelle 4 stagioni dell anno.
    Difatti un solo parametro non è molto indicativo. Né ho intenzione di parlare di estate o autunno se non come semplici riferimenti temporali.

    Dico solo che le stagioni intermedie sono da sempre (tranne ultimi anni) accompagnate da cali di pressione (ben sotto i 1000) che comportano precipitazioni. Le stagioni stabili (estati e inverno) sono spesso caratterizzate da monotonia barica e da minori precipitazioni.

    Lo so benissimo che anche in inverno ci possono essere lunghi periodi con pressioni alte (e nebbie fitte in pianura). Ma noi siamo a ottobre. Vedere a ottobre una pressione perennemente alta o altissima, con solo una toccata a fuga in zona media (domenica prossima) come se fossimo in estate non vuol dire affatto che siamo in estate. Siamo in questo nuovo tipo di stagione che, come lg59 ha sottolineato, ultimamente si caratterizza con giornate stabili e lento declino delle temperature (perché, grazie al Cielo, almeno i moti astrali rimangono costanti). Lo vogliamo chiamare autunno? Certo che lo dobbiamo: siamo a ottobre, siamo quasi a metà dell'autunno meteo. Ma certo che, quasi al giro di boa dell'autunno meteo, dobbiamo constatare che anche quest'anno si sta incanalando in maniera pessima.
    Pessima perché il nostro ecosistema ambientale a quei cali di pressione (e a quelle precipitazioni da essi derivati) ci si era abituato da secoli. Per un certo (limitato) numero di anni è in grado di reggere le avversità. Ma poi, inevitabilmente, si autocertificherà come inadatto a questo ritmo.
    Anche perché non sono i mm di pioggia quelli decisivi: è il mix tra mm di pioggia e giornate piovose. Un esempio: nel centro di Roma, in tutto il 2006 sono caduti poco meno di 500 mm. Di questi 500, 164 sono caduti a settembre. Di questi 164 la metà (cioè circa 83) sono caduti in un giorno, il 25 settembre. Come dire che il 16,6% delle piogge annuali è caduto in un giorno. Come dire che con 6 (diconsi sei) giorni come il 25 settembre 2006 ci facevamo l'anno.
    In questi casi parlare di mm serve a poco: è tipico delle fasce subtropicali avere irruzioni violentissime in contesti generalmente aridi. Bello e spettacolare, ma non c'azzecca nulla col clima temperato a cui il nostro ambiente è abituato da secoli.

    Quello che voglio dire, insomma, è che gradi e mm non sempre sono parametri esaustivi. Come è stato fatto notare c'è un problema di configurazione, o di pressione. Pressioni alte o altissime e livellate tutto sono fuorché indizio di una stagione intermedia come l'autunno. In queste condizioni è lecito aspettarsi ben poco: la linea della pressione, a ottobre, dovrebbe essere un su e giù continuo, non una linea dritta.
    Insomma, se una rondine non fa primavera, di certo non sono 5 gradi in meno a far l'autunno. E qui per autunno non intendo "quel lasso di tempo che va dal primo settembre al primo dicembre" ma l'autunno come stagione intermedia, instabile, cioè con pressione mai livellata e con conseguenti ricche piogge.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Postare una carta ad 8000 ore come dici tu non significa credere che succederà ciò che dice quella carta ma è semplicemente un modo come un altro per dare il là ad una "chiacchierata" soprattutto quando gli spunti per poterlo fare in altro modo difettino.
    Io amo definirlo "humor meteorologico", ma probabilmente è un concetto troppo astratto da capire per chi sia troppo preso da medie da raggiungere sempre e ad ogni costo.
    Nessuno ha la pretesa e la presunzione di fare apparire quei posts come scientifici.
    Un'altra cosa: io ho scritto in agosto che l'estate era agli sgoccioli poichè quando mancano solo 20 giorni alla fine di una stagione non si può che scrivere che essa volge al termine.
    Punto.
    Nel momento in cui l'autunno abbia proposto situazioni termiche di tipo estivo sono stato il primo a scriverlo ed è sufficiente che tu legga con un minimo di attenzione in più di quanto probabilmente abbia fatto,ciò che faccia mostra di sè nella stanza nowcasting del Nord.
    E' chiaro che se poi qualcuno mi dice che 13.7° di massima qui da me sono estate io mi faccia un bel sorriso visto che la mia media del periodo è quasi di 1° più alta..
    Così come mi risulta diffice accettare che una +2°/+4° venga fatta passare per una carta estiva.
    In ogni caso bisogna saper fare tesoro di ogni tipo di risposta.
    E ti posso garantire che io saprò farne anche della tua.
    Te ne ringrazio.

    Ciao
    grande intervento


    **Always looking at the sky**

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    io so solo che inizio a stare MALE quando vedo hp e geopotenziali ridicoli per 384 ore di fila: occhio che se il buongiorno si vede dal mattino...
    Mi sembra un prolungamento dell'inverno dell'anno scorso, che in effetti è stato un prolungamento del non-autunno. Per ora non se ne vede uscita.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  9. #79
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,690
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Postare una carta ad 8000 ore come dici tu non significa credere che succederà ciò che dice quella carta ma è semplicemente un modo come un altro per dare il là ad una "chiacchierata" soprattutto quando gli spunti per poterlo fare in altro modo difettino.
    Io amo definirlo "humor meteorologico", ma probabilmente è un concetto troppo astratto da capire per chi sia troppo preso da medie da raggiungere sempre e ad ogni costo.
    Nessuno ha la pretesa e la presunzione di fare apparire quei posts come scientifici.
    Un'altra cosa: io ho scritto in agosto che l'estate era agli sgoccioli poichè quando mancano solo 20 giorni alla fine di una stagione non si può che scrivere che essa volge al termine.
    Punto.
    Nel momento in cui l'autunno abbia proposto situazioni termiche di tipo estivo sono stato il primo a scriverlo ed è sufficiente che tu legga con un minimo di attenzione in più di quanto probabilmente abbia fatto,ciò che faccia mostra di sè nella stanza nowcasting del Nord.
    E' chiaro che se poi qualcuno mi dice che 13.7° di massima qui da me sono estate io mi faccia un bel sorriso visto che la mia media del periodo è quasi di 1° più alta..
    Così come mi risulta diffice accettare che una +2°/+4° venga fatta passare per una carta estiva.
    In ogni caso bisogna saper fare tesoro di ogni tipo di risposta.
    E ti posso garantire che io saprò farne anche della tua.
    Te ne ringrazio.

    Ciao
    Ottimo Michele
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #80
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora niente Autunno per almeno 10gg

    Assolutamente d'accordo con te. Si prospetta una bell'ottobrata per chi pratica sport nel tempo libero ed attività all'aperto. Direi 3 o 4 gradi in più sulle medie di riferimento, fino al 20.

    Non conviene aprire td di analisi in effetti, perchè la subtropicale è simile a quella del blocco duraturo di aprile. Goccette quà e là buone per un temporale di qualche ora e nulla più.
    Ecco cosa temevo, ed ecco cosa probabilmente avverrà: ottobre e novembre, i miei mesi preferiti, bruciati...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •