Vero, ma sono -0.5°C di anomalia di temperatura media a 2 mt rispetto al periodo climatologico 1980-2003 che non è proprio stato il più florido (salvo la prima metà degli anni '80). Inoltre mi riferivo alla stagione nel suo complesso che viene vista calduccia; effettivamente dicembre sarebbe il migliore dei 3 mesi ma con scarse precipitazioni. Le anomalie termiche lievemente negative di cui sopra sarebbero frutto in particolare di valori minimi relativamente bassi in condizioni frequentemente anticicloniche e decisamente condizionati da irraggiamento radiativo. Lo spread è comunque molto elevato su diverse grandezze prese in esame (specie distribuzione delle anomalie di geopotenziale in media troposfera), per cui non ci sarebbe da stupirsi di bruschi dietrofront nel volgere di qualche settimana.
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Una roba orrida come quella dell'anno scorso non credo si ripeterà, anche perchè le anomalie termiche previste in bassa troposfera, benchè positive, non hanno consistenza similare a quelle del 2006-2007. Inoltre lo skill (abilità di previsione) sul comparto euroatlantico è tra i più bassi di tutto il globo, per cui direi di attendere i prossimi mesi senza avere già la testa fasciata (o peggio ancora rotta)
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
in sostanza un inverno dominato dalle azzorre,
comunque ancor più orribile è la configurazione prevista per la primavera
cioè passi per l'inverno, ma se dopo l'inverno azzorriano ci si trovasse davanti ad una primavera con quella configurazione
speriamo davvero si sbaglino, speriamo cambino con le prossime emissioni![]()
whatever it takes
Analiziamo gli skills di previsione per il modello CFS del CPC: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...ng/cfs_skills/
Se il modello viene inizializzato con i dati di Ottobre abbiamo la seguente (z700hpa):
Abilità di previsione per Novembre in area mediterranea sostanzialmente buonina
Abilità di previsione per Dicembre in area mediterranea, ancora qualcosa c'è ma direi scarsa.
Abilità di previsione per Gennaio e Febbraio in area Mediterranea decisamente INESISTENTE.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Per le Temperature siamo invece decisamente messi peggio...
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
SST e Precipitazioni buone solo sugli oceani tropicali...
Domanda: mi sarei preoccupato di andare a cercare gli skills anche se l'inverno fosse stato previsto gelido e nevoso?
Risposta: NO
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Avrebbe dunque un senso guardare questa per Novembre, ma solo sull'est Atlantico.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri