Mi sembra di sì, ma la previsione era abbastanza brutta
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Esatto...
Cmq anche Metoffice vede un inverno sopramedia, senz altro legato a una previsione di VP compatto, cosa che secondo me non avverrà quest anno, perchè ci sono tutte le condizioni, e sottolineo TUTTE, che lasciano intendere un VPS disturbato, come esposto anche in molti thread quà dentro.
Ripeto, le aspettative non sono quelle di una piatta zonalità, in tal caso si dovrebbero rivedere molte cose
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
mi sa che son a pagamento...io ho cliccato ovunque ma non le ho trovate......
Se proprio vi volete fare del male posso pure caricarle..... sono complessivamente orride, specie in gennaio, ma ovviamente non è detto debba andare così (sui perchè se ne parlerà a Predazzo sabato prossimo). C'è da dire che una 20ina di giorni fa erano ancora peggiori, per cui non è detto che i prossimi output non possano ancora "riprendersi"....
Comunque sono perfettamente in linea con IRI, Met-office e CFS NCEP con invernata complessivamente mite e poco piovosa.
Domani magari butto su qualche mappozzo.
Buona notte a tutto il forum.
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Non preoccuparti, tanto non andrà così...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri