Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 258

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    per precisare, a Linate il 77-78 e l'80-81 hanno quasi la stessa media

    inutile dire che poi nel resto d'Italia (eccetto NW) l'80-81 fu freddo mentre il 77/78 na schifezza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    in che giorni del Febb 1895 ? Metà mese ?

    le carte bariche son promettenti in quei giorni ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    in che giorni del Febb 1895 ? Metà mese ?

    le carte bariche son promettenti in quei giorni ...
    Giuseppe, mi daresti il link dell'archivio prima del 1948.. l'ho smarrito.
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    in che giorni del Febb 1895 ? Metà mese ?

    le carte bariche son promettenti in quei giorni ...

    devo controllare , ma mi sembra proprio di si che fu intorno a meta mese.
    Ma fu soprattutto sulla Sicilia orientale, su quella occidentale il nivone fu 10 anni prima, nel gennaio 1885, che fu il mese piu freddo degli ultimi 2 secoli anche sulla costa catalana-valenciana-murciana.
    Ho una foto di valencia sommersa dalla neve nel 1885...sicuramente un pezzo di storia anche perche a Valencia non accumula neve da 48 anni, ma anche perche una foto del 1885 e comunque un pezzo d epoca.

    Probabilmente e stata ritoccata, comunque non toglie la sua bellezza.

    http://www.mherrera.org/images/valencia1885.jpg

    Mi sono dimenticato per onor di cronaca sul febbraio 1895 ci fu un ondata di freddo mostruosa sull Himalaya, con valori termici inavvicinati e -20.0C a Srinagar a soli 1400m anche se nutro qualche perplessita sulle condizioni in cui si e preso tal valore, ma non ho neanche elementi per screditarlo....semplicemente incredibile, d altronde come incredibili i valori di freddo record inavvicinati registrati in quasi tutto l emisfero nord 2 anni prima, nel terribile gennaio 1893, con freddo record in quasi ogni angolo dell emisfero nord.Gennaio 1893 lo possiamo chiamare come il mese del gelo globale per il nostro emisfero.
    Ultima modifica di maxcrc; 11/10/2007 alle 06:13

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Mamma santissima febbraio 1895!!!!!!
    Soprattutto la seconda decade fu il tripudio dell'interazione, pressocchè perfetta, dell'interazione tra lp mediterranee e aria siberiana.
    Il sud tutto sommerso da metri di neve.
    Il tutto iniziò più o meno intorno al 28 gennaio.
    Quasi come il 1956.
    Delirio
    Grazie.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    LEGGERISSIMO Stratwarming ...........



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    LEGGERISSIMO Stratwarming ...........

    Incredibile!!! Tutte le zone polari sotto un enorme hp.

    E quando sarà...????
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    qu il Febbraio 1895 chiuse a -1.6 dalla media

    insomma bello freddo ma non in modo eccezionale, non conosco gli accumuli di neve ma sicuramente ha nevicato

    ma il 1890/91 invece ...

    Dicembre: -1.1
    Gennaio: -2.6
    Febbraio: -2.5

    !!!

    Per intenderci, ecco il 1962/63:

    Dicembre: -1.9
    Gennaio: -1.8
    Febbraio: -1.4

    max hai notizie di quell'Inverno in Italia ?

    la seconda metà dell'800 cmq per il Centro-Sud rappresenta uno dei picchi della PEG per l'Inverno, molti degli Inverni più freddi di sempre in quel periodo si concentrano ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    qu il Febbraio 1895 chiuse a -1.6 dalla media

    insomma bello freddo ma non in modo eccezionale, non conosco gli accumuli di neve ma sicuramente ha nevicato

    ma il 1890/91 invece ...

    Dicembre: -1.1
    Gennaio: -2.6
    Febbraio: -2.5

    !!!

    Per intenderci, ecco il 1962/63:

    Dicembre: -1.9
    Gennaio: -1.8
    Febbraio: -1.4

    max hai notizie di quell'Inverno in Italia ?

    la seconda metà dell'800 cmq per il Centro-Sud rappresenta uno dei picchi della PEG per l'Inverno, molti degli Inverni più freddi di sempre in quel periodo si concentrano ...
    al nord non mi sembra cosi tremendo, certo molto freddo, ma non come al sud.
    Come record assoluti ho trovato:Malaga Centro (stazione vicinissima al mare) -0.9C ,19 gennaio 1891 ancor oggi imbattuto .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •