Risultati da 1 a 10 di 258

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    eh il 1895.... che tempi....

    Febbraio 1895 cronache siciliane "Siracusa e Catania da oltre due giorni e due notte sotto bufere di neve. I morti per il gelo non si contano e gravi disagi per le comunicazioni con le citta. Ad Acireale per rimuovere la neve dalla strade si sono creati mucchi fino a due metri e mezzo di neve...".

    Le cronache maltesi parlano di "snow squalls" raffiche di neve a Malta, anche se non specificano accumuli .

    Dieci anni dopo nel gennaio 1905 remake con tutta la Sicilia coperta di neve.


    Qui non so veramente a quando risalga l'ultimo accumulo di neve...figuriamoci le bufere..

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da DavideCt Visualizza Messaggio


    Qui non so veramente a quando risalga l'ultimo accumulo di neve...figuriamoci le bufere..
    Per Siracusa , dunque nel 1999 nevico in alcuni quartieri solamente (avevo una foto con la neve in parti di Siracusa ma che fuse in meno di mezz ora)in altri non si vide un fiocco, un po di neve nel dicembre 1988 , gennaio 1979, buona nevicata nel febbraio 1956 , ottima nevicata nel gennaio 1905 e quella del feb 1895 dev essere la N.1 dell era moderna.

    Qualcos altro di neve l ha fatta aprte le date che ti ho messo ma sicuramente di sfuggente.
    Non mi risulta che nel 1929 la neve abbia attaccato sulla costa siracusana, mentre del marzo 1949 si parla di accumuli incredibili a Messina (3 giorni consecutivi di neve e i pupazzoni in pieno centro) ma per Siracusa non mi risulta ,dev essere stata un po di nevischio ma non so dirti con precisione.

    Poca roba bianca dalle tue parti negli ultimi tempi poi quasi nulla,almeno consolati con la gragnola .....

    Ascolta non sono sicuro ma nel marzo 1993 qualche fiocco dev essere caduto su Siracusa, un paio di Siracusani mi hanno detto che si ricordano ma puo essere che si confondano con il dicembre 1988.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •