
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Aggiungo però una cosa: quel ricciolo era al livello delle nubi, probabilmente attorno ai 1500-3000 metri, quindi non sempre puoi fare un confronto con una mappa al suolo

Comunque in questo caso con tutta probabilità l'orografia alpina aveva strutturato la figura fin nei bassi strati, quindi l'errore non è stato così evidente

Segnalibri