-
Il Thread Della Siccità Su Laghi E Fiumi
Postiamo qui le tragiche conseguenze della siccità sui nostri fiumi e laghi
In Abruzzo voglio ricordare che la siccità è persistente e molti corsi d'acqua, alcuni dei quali provenienti anche da montagne alte, sono andati in secca.
Molti anziani dei luoghi che citerò non hanno mai visto una siccità così paurosa e persistente
Quasi tutti i piccoli corsi d'acqua il cui bacino drena zone collinari ed esclusivamente la zona collinare subappenninica - alluvioni plioceniche, arenarie,marne,conglomerati,sabbie e ghiaie - sono in secca da mesi.
IN MOLTI CASI LA SOLA ACQUA CHE SCORRE NEGLI ALVEI è QUELLA DEGLI SCARICHI DEI DEPURATORI
Le conseguenze, oltre che sull'agricoltura, si son fatte sentire anche sugli animali, specialmente pesci e anfibi, e sui boschi ripariali lungo i fiumi.
Non sono mancate ingressioni di acqua marina presso le foci.
La situazione è tragica , e ad ottobre non sembra migliorare.
Passo ad alcune foto:
FIUME MORO.
L'acqua che scorre è prevalentemente di scarico di depuratore...e qualche idiota ha ben pensato di disfarsi di due carcasse di maiale buttandole dal ponte nel fiume
Requiem...


FIUME OSENTO, PRESSO TORINO DI SANGRO.
Il fiume, che attraversa con meandri una zona di estesi boschi ripariali già dichiarata SIC , è in secca da mesi, e l'acqua è presente ormai solo nelle pozze più profonde, ove si sono raggruppati i pochi pesci rimasti
Pozze la cui esistenza èanche merito dei cinghiali che le scavano ed approfondiscono per fare abluzioni di fango
più a valle purtroppo si riversa un copioso scarico, e l'acqua del fiume assume colore grigio-nero. ogni forma di vita presumibilmente annientata
Il fiume Osento ha i boschi ripariali più estesi d'Abruzzo, ma se oltre alla negligenza e ai tagli abusivi dei contadini ci si mette la siccità

LA VALLE DELL'OSENTO, UNA VALLE INCONTAMINATA IN VISTA DI MADRE MAJELLA






NON CI CREDERETE, MA è 'ALVEO DEL FIUME, NON UNA STRADA STERRATA, LE PIANTE ORMAI CRESCONO IN PIENO ALVEO..



POZZE D'ACQUA STAGNANTE E PESCI...SE NON PIOVE SUBITO MORIRANNO A BREVE
DOPO LO SCARICO...

FIUME SANGRO
attualmente il secondo fiume maggiore d'abruzzo non sembra risentire della siccità...forse perchè si avvantaggia dall'avere parte del suo bacino imbrifero nel parco nazionale d'abruzzo sul versante tirrenico, che ha beneficiato recentemente di precipitazioni
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri