Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    ectopascal
    Ospite

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Ma tu sei un fenomeno

    Si, è vero, la sua ultima comparsa la fece proprio la sera del 31 dicembre 1993, lo scrissi in un 3d qualche giorno fa, anch'io ho quella previsione, nevosa

    Anch'io, come te, ho tantissimi documenti registrati di filmati di maltempo, previsioni, alcune sono videocassette interamente dedicate (quelle degli ultimi anni), altre invece sono un miscuglio di tantissime cose, da filmati meteorologici a servizi di "Domenica Sprint" e "Pressing" ai tempi di Vianello (registravo le partite della Juve) a tante altre cose.
    Vedendo i tuoi filmati m'è venuta voglia di andare a rivedermi i miei e cosi sto scovando previsioni di 10 ed oltre anni fa. Mi piacerebbe tantissimo poter mettere anch'io on-line tutto quello che di interessante ho ma purtroppo non posso digitalizzarlo e poi comunque non ho l'ADSL :-(
    Eh, io ne ho a bizzeffe di queste registrazioni... alcune purtroppo sono andate perse perché ci ho registrato sopra ... Anch'io per un periodo facevo videocassette dedicate quasi esclusivamente a previsioni e servizi meteo, mentre altre cose sono sommerse da una marea di roba di altro genere... infatti è un'impresa titanica scovare cose interessanti ...
    Mi sono deciso a metterle online perché ho una videocamera che mi permette di riversare i video sul pc e perché avendo l'ADSL non è gravosissimo l'upload (anche se ci vuole un po') Saluti :-)

  2. #12
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Il 25 dicembre 1993 sera in Toscana nevicò in collina a quote basse. A Serravalle Pistoiese (250 m slm), per esempio, ne fece almeno 10 cm. In pianura solo mista, con tanta acqua.

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di alberto60
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Trento P.zza S. Maria Maggiore
    Età
    65
    Messaggi
    799
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Io ricordo un'abbondante nevicata su tutto il Trentino-Alto Adige il giorno 24 dicembre 1993, poi altre nevicate intorno al 26-27 e un'ultimo episodio nevoso il 3 gennaio 2004...
    Cavalese Est in real time

    Il pessimismo e la prudenza prevengono le delusioni...

    Sito immagini:
    http://flickr.com/photos/37903777@N00/

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di siro
    Data Registrazione
    27/02/05
    Località
    Certosa di Pavia (PV) 72m slm
    Età
    51
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Dagli appunti in mio possesso, per la mia zona, risulta una stagione invernale 1993-94 priva di accumuli nevosi, con eventi debolissimi a carattere di nevischio (2 fiocchi, non di più) a fine novembre 1993 e febbraio 1994

    |Marco|
    -- Un campanile che non sembra vero segna il confine tra la terra e il cielo -- (F. De Andrè)

  5. #15
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Segnalo però 5mm il giorno di Natale 93... probabilmente la famosa notte è quella tra il 25 e il 26 !
    Sì, nevicò la sera di Natale e se non sbaglio quell'anno nevicò anche all'ultimo dell'anno.


  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Anni buii per la mia zona! Ricordo come fosse ieri le promesse di neve che avvenne per 5 giorni con tante stellette e sul piano del ne e...la fortissima delusione che ne consegui per il nulla di fatto. Una delle più clamorose toppate che mi ricordi. Inverno del tutto scialbo e anonimo come molti altri che ne seguirono negli anni 90.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto60
    Io ricordo un'abbondante nevicata su tutto il Trentino-Alto Adige il giorno 24 dicembre 1993, poi altre nevicate intorno al 26-27 e un'ultimo episodio nevoso il 3 gennaio 2004...
    Esatto Alberto! Bellissima nevicata la Vigilia di Natale, con 25 cm. di neve caduta dalle 5.30 del mattino fino in tarda serata, anche con un fenomeno temporalesco, poi nella notte tra Natale e Santo Stefano forte caduta di pressione, neve sulle cime ma al mattino seguente arrivo del föhn e temperatura schizzata da -3° a +5°, pur con cielo coperto per nubi da E-SE; qualche fiocco in Valsugana. Il 27/12 invece il cielo risultò sereno per tutto il giorno.
    Altri 20 cm. caddero poi proprio la notte del 31/12, e quindi il 4/1/04 l'ultima nevicata di 7 cm., prima di una serie di giorni di pioggia che si portarono via tutta la neve dalle quote più basse
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di alberto60
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Trento P.zza S. Maria Maggiore
    Età
    65
    Messaggi
    799
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Esatto Alberto! Bellissima nevicata la Vigilia di Natale, con 25 cm. di neve caduta dalle 5.30 del mattino fino in tarda serata, anche con un fenomeno temporalesco, poi nella notte tra Natale e Santo Stefano forte caduta di pressione, neve sulle cime ma al mattino seguente arrivo del föhn e temperatura schizzata da -3° a +5°, pur con cielo coperto per nubi da E-SE; qualche fiocco in Valsugana. Il 27/12 invece il cielo risultò sereno per tutto il giorno.
    Altri 20 cm. caddero poi proprio la notte del 31/12, e quindi il 4/1/04 l'ultima nevicata di 7 cm., prima di una serie di giorni di pioggia che si portarono via tutta la neve dalle quote più basse

    La nevicata del 4.01 ( non del 3.01 dunque ) fu pomeridiana-serale. Verso le sei-sette di sera ricordo che impiegai quasi un'ora per montare le catene in una piazzola di Egna perchè dovevo tornare a casa in Val di Fiemme dove abitavo...
    Cavalese Est in real time

    Il pessimismo e la prudenza prevengono le delusioni...

    Sito immagini:
    http://flickr.com/photos/37903777@N00/

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    26/12/93: 12 cm, fu l'episodio nevoso più rilevante di un inverno abbastanza deludente: in tutto cm 28.5
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #20
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26-27 dicembre 1993: dove nevicò?

    Buros qui fece la solita schifezza degli est e fohn,anche se in quegli anni l'est era ancora freddo,non c'era bisogno di una-15 per fare max di +1 come ora

    furono invece 2 perturbazioni atlantiche a fare neve a bolzano con -6-3 30cm il 24,poi fece -22 minima i gg seguenti,qui senza cuscino piovve con +3 ma nevico' da saronno in su ,classica perturbazione pizzocheraja

    poi a capodanno la solita previsione CHE CONTINUA TUTTORA ANCHE DAI METEOMAN ODIERNI, cioe' che non nevica a milano e in painura con atlantico con la +0 senza aria secca al suolo etc etc ,a capodanno,infatti parti'pioggia con +3,perche'non c'era cuscinetto,e umidita'alle stelle. ma io ci speravo,perche' con la forza dele prp non ci voleva sto gran sforzo a nevicare

    infatti a mezzanotte milano citta sotto la neve 5cm,a garlasco pioggia debole,eh eh perche'appunto a garlasco le prp furono debolissime,anche li'come sabato la neve a milano fu esclusiva di forti prp,e da+3 passo' a 0,garlasco rimase a +1................poi il fohn della sera di caopdanno con +5
    Ultima modifica di Konrad66; 04/12/2005 alle 20:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •