Visualizza Risultati Sondaggio: Quale nevicata è meglio?

Partecipanti
76. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 30cm con nevicata da cuscino che poi gira a pioggia

    17 22.37%
  • 15cm di nevicata da rodano che non gira a pioggia

    59 77.63%
Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    parla per reggio emilia

    Qui come sai non è cosi'

    anche perche' le nevicate da rodano son rare , di solito 99 casi su 100 è föhn o ombra pluvio,i nevofili milanesi prediligono l'opzione
    30cm da cuscino,poi è ovvio che l'altra italia preferisca l'altra opzione,perchè non hanno la neve da cuscino

    cmq domanda sbagliata del sondaggio,perchè manca "30cm e poi niente pioggia" e manca "15 cm da rodano e poi föhn o pioggia"
    Beh, l'Emilia ha sia neve da cuscino che dal Rodano....Reggio è proprio una delle big!

  2. #52
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Konrad, qui comunque le nevicate da cuscino costituiscono circa il 20-25% del totale, in 39 anni di rilevazioni, non esistono solo le nevicate con correnti dal rodano.
    Però, essendo qui il cuscino più debole che al NW (a meno che non sia dopo un'irruzione fredda notevole) non dura molto in neve, oppure mancano proprio le precipitazioni.

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Ho votato 15 cm "Rodaneschi"..
    Sono curioso di sapere cosa pensano i genovesi...
    Il gregale orografico di Genova che regala 30-40cm in un solo giorno è qualcosa di veramente unico e breve

  4. #54
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Bah, cuscino tutta la vita. Anche perché qui la rodanata non esiste, né tantomeno le farse di gocce retrograde da est, dove ti spolvera 5-10 cm con vento paura a -4°C ma dura 3 ore. La vera neve, l'unica, l'inconfondibile è di libeccio, ostro o scirocco. Pace e amen se gira in pioggia, almeno si vede qualcosa di serio.

    Poi ho letto di 30 cm a Udine e 50 cm ad asti come se niente fosse. Sicuri? 30 cm a Udine forse si vedono in 4 inverni.

  5. #55
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    parla per reggio emilia

    Qui come sai non è cosi'

    anche perche' le nevicate da rodano son rare , di solito 99 casi su 100 è föhn o ombra pluvio,i nevofili milanesi prediligono l'opzione
    30cm da cuscino,poi è ovvio che l'altra italia preferisca l'altra opzione,perchè non hanno la neve da cuscino

    cmq domanda sbagliata del sondaggio,perchè manca "30cm e poi niente pioggia" e manca "15 cm da rodano e poi föhn o pioggia"

    Totalmente d'accordo con te, almeno su gran parte del NW ma non solo a ben vedere !

    La domanda, in effetti, andava forse posta come da te proposta qui sopra !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #56
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    La nevicata da cuscino e la nevicata dal rodano(rara poi,quando mai accade qui,scusate...è rarita',spesso fa föhn) hanno le stesse possibilità di girare a pioggia o di gelare. Chi non è del nordW non lo sa.

    Quindi sondaggio virtuale

    andrebbe fatto solo a quelli del NW,che sanno che la gelata o la fusione derivan da altri fattori,tipo da che ora si rasserena e mai se è da cuscino o rodano, e manca anche l'opzione neve da atlantico puro tipo 3dic2005 che poi GHIACCIO' ugualmente ,basta che si rassereni al pomeriggio sera, e non entri vento da nord,tutto qua

    a essere precisi,la rarissima neve dal rodano,spesso è seguita dal föhn e la fonde. mentre piu neve c'e' ,piu si compatta ,piu dura e spesso anche dopo la pioggia,che la compatta,su 30cm ne resiston 15 e ghiacciano meglio che 15 farinosi,poi sciolti dal föhn o sole il gg stesso o dopo.

    manco menziono le nevi da liquidazione da est,su 1-3cm che fanno, basta 1 ora di sole e spariscono o evaporano per aria secca anche al buio a volte...
    Quando arrivano le classiche rodanate con lp ligure a me risulta che solo il piemonte resta in ombra.

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    bhe l'ultima ha fatto 60cm ed è girata in pioggia solo alla fine xD

  8. #58
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Quando arrivano le classiche rodanate con lp ligure a me risulta che solo il piemonte resta in ombra.
    No, anche l'ovest Lombardia è a rischio. Il confine a volte passa appena a ovest di Milano, con la città dentro e l'hinterland ovest già fuori.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  9. #59
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Ultimamente da queste parti la neve è un oggetto misterioso.....
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  10. #60
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata del nord che gira a pioggia o...

    Citazione Originariamente Scritto da dario821 Visualizza Messaggio
    Bah, cuscino tutta la vita. Anche perché qui la rodanata non esiste, né tantomeno le farse di gocce retrograde da est, dove ti spolvera 5-10 cm con vento paura a -4°C ma dura 3 ore. La vera neve, l'unica, l'inconfondibile è di libeccio, ostro o scirocco. Pace e amen se gira in pioggia, almeno si vede qualcosa di serio.

    Poi ho letto di 30 cm a Udine e 50 cm ad asti come se niente fosse. Sicuri? 30 cm a Udine forse si vedono in 4 inverni.
    Per Asti dovrebbe risponderti un astigiano DOC

    ....quando io ho parlato di 50 cm facili da raggiungere( se è al mio msg che ti riferisci) l'ho fatto in riferimento alla mia zona e in condizione di una bella sciroccata(purtroppo ormai rare)

    La mia zona, a cavallo fra la provincia di CN,TO e AT è sempre stata nevosissima.

    Una perturbazione molto sciroccosa scarica 50 cm molto più velocemente di quanto si pensi;basta che nevichi con temperature negative,cosa che accade molto spesso da me

    .........se poi gli piove sopra(normalmente accade molto di rado) e la notte successiva rasserena........la neve diventa marmo e dopo un mese la campagna è ancora innevata;tutto dipende dall'accumulo iniziale e quando rasserena;una notte nuvolosa mangia più neve di una giornata di pioggia!

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •