Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Fu un'ondata nel complesso più favorevole al CS.
Anzi,nel gennaio 2004 si trattò di due ondate ravvicinate,entrambe con target prevalentemente adriatico.
In una delle due occasioni entrarono termiche molto basse molto a sud,addirittura la -7/-8 fino alla Sicilia ma fu per poche ore.
Tuttavia,qui fece veramente freddo,soprattutto per le minime,con picchi di -4°/-5° nella pianura campana(soprattutto la zona di Sarno/Nocera Inferiore,dove ci fu calma di vento).
Il mese di gennaio non fu però freddo sul quadro Italia:solo -0,3°,perché ci furono anche scaldate.
Qualche giorno dopo,Atene visse una delle avvenzioni gelide maggiori degli ultimi decenni.
Azz, questo si chiama resumare i cadaveri!
Comunque la terza decade del gennaio 2004 resta ad oggi la più fredda anche qui come media (più bassa del 2005, 2006, 2010, 2011 e 1999), con ultimo precedente (decisamente più freddo visto che si chiuse con media negativa) al gennaio 1963. La neve si beccò la prima volta il 25 con un fronticello atlantico, modesto ma fruttuoso e con ottime tempistiche d'ingresso, su strato freddo. La seconda, più abbondante e "tempestosa", il 29 gennaio con una bella discesa dal Rodano che formò il minimo, inizialmente, proprio su Livorno.