......tutta la Val Sassovecchio e la zona sottostante quelle cime č un immenso cimitero di pietre, non credo sia la prima nč l'ultima frana.
Ricordo bene Cima Una e ha una parete verticale fantastica......
speriamo non sia stata stravolta, ma vista la nube alzata e la continuitą delle frane, temo molto di rivedere quel bellissimo dente di roccia viva!!!!
.....![]()
Caspita che frana!!!! Per fortuna che non si č verificata in estate quando le conseguenze potevano essere ben pił gravi!!
I Bastioni calcareo-dolomitici delle Alpi di Stesto e in genere delle Dolomiti sono di frequente soggetti a crolli e cedimenti strutturali come avvenuto qualche anno fa nell'ampezzano in zona 5 torri.
Seppur pericolosi rientrano nel normale ciclo geologico della zona.
La mia valle Ooł
solo ques'estate da li sotto ci sono passato 7 volte :O
Bene, ieri ero proprio in Val Fiscalina!
Allucinante quello che č successo e l'ho saputo solo adesso leggendolo sul forum! Non ci posso credere...proprio ieri sono passato sotto Cima Uno assieme alla Sinfo. Se fosse successo in estate credo sarebbe stata una strage. La zona č frequentatissima ma fortunatamente durante la settimana e in Ottobre č praticamente vuota. In effetti ieri ho incrociato solo una coppia di tedeschi che andavano a bivaccare al Locatelli per poi scendere verso la Val Comelico.
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non č pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
anche sulle Pale di San Martino,mi pare in val Canali c'č stato un crollo pochi anni fa
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
bella la val fiscalina, se frana doveva essere, meglio che sia successo oggi che il rif. fondovalle era chiuso...se penso che l'anno scorso in agosto abbiamo dormito proprio in quel rif. lģ per 4-5 notti..
![]()
Segnalibri