Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 85
  1. #71
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    certo ha miarto bene.......dall'emilia in giù pero!

  2. #72
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Citazione Originariamente Scritto da nevexsempre Visualizza Messaggio
    certo ha miarto bene.......dall'emilia in giù pero!
    si mi riferivo al centrosud. Ma d'inverno non c'è storia...le ondate di freddo serie del norditalia, anche se rare, ce le sogniamo da Roma in giù

  3. #73
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Rieccomi. Salito su sui Monti Picentini, neve al suolo a 650 m circa. Pomeriggio da antologia ottobrina, con patacche nella pioggia già a 300 m . Al momento, comunque, inesorabile incremento della temperatura e quota neve in rialzo.

    Per curiosità, ben conscio di cosa è capace l'orografia in queste situazioni, mi sono poi spostato nei comuni verso est, ai confini con la Basilicata. Lì prati bianchi già a 450 m e strade bianche a partire dai 550 m, con precipitazioni più intense. Oh, notevole, spettacolare ad ottobre trovarmi immerso in una fitta nevicata a quelle quote

    Da sottolineare che qui sta piovendo da 12 ore consecutive senza sosta, quando piano quando moderatamente. Smottamenti e piccole frane presenti un po' ovunque. Alle quote più alte sui monti si punta decisamente alla tripla cifra in cm. Occhio...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #74
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio

    Da sottolineare che qui sta piovendo da 12 ore consecutive senza sosta, quando piano quando moderatamente. Smottamenti e piccole frane presenti un po' ovunque. Alle quote più alte sui monti si punta decisamente alla tripla cifra in cm. Occhio...
    Questa è un'ottima notizia!!!
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #75
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Rieccomi. Salito su sui Monti Picentini, neve al suolo a 650 m circa. Pomeriggio da antologia ottobrina, con patacche nella pioggia già a 300 m . Al momento, comunque, inesorabile incremento della temperatura e quota neve in rialzo.

    Per curiosità, ben conscio di cosa è capace l'orografia in queste situazioni, mi sono poi spostato nei comuni verso est, ai confini con la Basilicata. Lì prati bianchi già a 450 m e strade bianche a partire dai 550 m, con precipitazioni più intense. Oh, notevole, spettacolare ad ottobre trovarmi immerso in una fitta nevicata a quelle quote

    Da sottolineare che qui sta piovendo da 12 ore consecutive senza sosta, quando piano quando moderatamente. Smottamenti e piccole frane presenti un po' ovunque. Alle quote più alte sui monti si punta decisamente alla tripla cifra in cm. Occhio...
    sei passato da bisaccia?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #76
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    sei passato da bisaccia?
    No, anche perchè non avendo ancora montato le termiche non mi azzarderei in queste condizioni di precipitazione continua (Bisaccia è a più di 800 m, oltre che, vista l'orografia della zona, a circa 40 km di auto da me ). Ho fatto un piccolo tour seguendo la linea di confine con la Basilicata, non andando mai oltre i 650 m però

    Citazione Originariamente Scritto da Altropianeta
    Questa è un'ottima notizia!!!
    Sicuro. Segnalati 35 cm di neve ai 1050-1100 m del Piano Laceno, alle ore 16:00. E dopo quell'ora qui da me è piovuto anche più forte... Dai 1400-1550 in su, poi, non oso immaginare

    Ultima annotazione: la vera e propria nevicata, segnalata da utenti di Campaniameteo.it, senza imbiancata di rilievo, su Avellino città per un'oretta (vale ovviamente il discorso orografico rispetto alle mie zone, dove a quella quota non è assolutamente nevicato ma al limite solo patacconi nella pioggia).

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #77
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Quanto accaduto oggi in Campania è pazzesco:in quelle zone è gia un evento veder nevicare d'inverno sopra i 200 metri figuriamoci ad ottobre sopra i 500 metri.Direi che questa ondata di freddo per il centrosud e per l'emilia romagna è stata eccezionale,storica:neve sul vesuvio,ad Ascoli Piceno,Forlì,Teramo,località dove la neve cade generalmente solo in inverno.
    Addirittura ieri pomeriggio un mio amico all'uscita da scuola mi ha detto che a casa sua al mattino nevicava,e lui abita a san martino,provincia di Ferrara,18 metri sul livello del mare.
    ASSURDO!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #78
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Sicuro. Segnalati 35 cm di neve ai 1050-1100 m del Piano Laceno, alle ore 16:00. E dopo quell'ora qui da me è piovuto anche più forte... Dai 1400-1550 in su, poi, non oso immaginare
    Ed infatti siamo ad un metro di neve segnalato. Del tutto compatibile con 15 ore di pioggia continua e vari accumuli prossimi ai 100 mm distribuiti in diverse zone della regione ed una quota neve fin dalla mattinata già ad 800 m.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #79
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    chissà maxcrc cosa pensa di quest'ondata ...

    intanto ancora +6.5


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #80
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ondata di freddo STORICA in Campania

    io mi auguro cmq che appena parta Dicembre non dovremo aspettare molto per avere una giornata più fredda di quella che sta per chiudersi

    una roba allucinante ragazzi, veramente, oggi è stata la 2a giornata più fredda dell'anno qui ... l'altra era il 21 Marzo (+7.7/+2.0), ovviamente sempre fuori trimestre freddo

    ormai le stagioni non esiston più, può far caldo o freddo quando vuole lui, ed oggi, l'ennesima ed eloquente prova


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •