Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    è proprio vero che tra le città capoluogo di regione Roma risulta essere quella con il maggior numero di ore di sole e di giornate con cielo sereno nel corso dell'anno..non ho mai visto cosi' pochi temporali come quest'anno..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    la linea di convergenza nel medio tirreno mi sembra assumere i connotati
    di un MCS.
    Sotto la Sicilia noto dei Cb sparsi.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Si prepara il Nubifragio per Napoli.

    Cl.
    Per favore basta nubifragi qua a Napoli che devo studia!!! Te lo cedo volentieri, appena arriva ci sparo una loffietta e lo devio verso Roma, così lo potenzio pure

  4. #14
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    la linea di convergenza nel medio tirreno mi sembra assumere i connotati
    di un MCS.
    Sotto la Sicilia noto dei Cb sparsi.
    ancora devo capire bene cosa è un "MCS" (cioè, si, lo so, ma... ) ma
    è esatto...

    io lo ridico per la terza e ultima volta : entro poche ore, nubifragio a
    Napoli.

    Non so se farà molto altro (in termini di temporali) sulla fascia Tirrenica
    Laziale, comunque soggetta a nembostrati per diverse ore, con
    fenomenologia tipica (pioggia debole o moderata ; localmente persistente)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    piove debolissimo..in 2 ore 1.3mm
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    si può essere, infatti la notavo anche io

    ma nel frattempo che arriva sulle coste magari si spegne pure un pò della sua energia

    o sbaglio ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    ma me fate capì una cosa ?? "WARM CONVEYOR BELT " è il nome più
    fico e sborone pe di' "SETTORE CALDO" ?

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    la linea di convergenza nel medio tirreno mi sembra assumere i connotati
    di un MCS.
    Sotto la Sicilia noto dei Cb sparsi.
    Sicuro che non si tratti di nubi .alte? del resto non mi sembrano esserci infiltrazioni fresche in quel punto.


    **Always looking at the sky**

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ancora devo capire bene cosa è un "MCS" (cioè, si, lo so, ma... ) ma
    è esatto...

    io lo ridico per la terza e ultima volta : entro poche ore, nubifragio a
    Napoli.

    Non so se farà molto altro (in termini di temporali) sulla fascia Tirrenica
    Laziale, comunque soggetta a nembostrati per diverse ore, con
    fenomenologia tipica (pioggia debole o moderata ; localmente persistente)

    Cl.
    MCS= MortaCciSua

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vuoi vedere ora dove è la Warm Conv. Belt??

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ma me fate capì una cosa ?? "WARM CONVEYOR BELT " è il nome più
    fico e sborone pe di' "SETTORE CALDO" ?

    Cl.

    Warm Conveyor Belt in italiano significa Nastro Trasportatore Caldo.
    Visto che testi e manuali di meteorologia sinottico satellitare (come quelli sulle teleconnessioni e compagnia bella) sono in inglese il termine viene riportato in lingua originale.

    Dico io,ma quanto tempo dovrà passare ancora affichè l'Italia si allinei agli altri Paesi che già divulgano materiale meteorologico e climatologico nella lingua madre?

    Un salutone,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •