Steph, so che l' argomento non è granchè piacevole, ma secondo te è stato peggio l' autunno-inverno scorso o quello 89/90?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
quindi a capire da quanto scrivi e spero di capire bene non credi ad un hp fisso da gennaio diciamo, ma ad una dinamicità maggiore....
detto comunque che di solito gennaio è hp(non caldo).....è febbraio il mese della neve..almeno qui
complimenti per le grandi analisi che fai, ti seguo sempre
Ti ringrazio dei complimenti!
Ho limitato (per ora) il raggio a Novembre e prima parte di Dicembre....non ho quindi specificato nulla su gennaio e febbraio. Dinamicità meridiana fra fine autunno ed inizio inverno. Poi.....
Cmqt tenendo conto solo del fattore Nina, se sarà strong, per il centro-nord il prosieguo lo vedo maluccio.....ma appunto è solo uno dei molti fattori, quest'anno ce ne sono alcuni a parer mio anche più determinanti......
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Come scegliere fra una cena a base di capperi (06/07) e una a base di toast (89/90).
Per cui ti ho già indirettamente risposto.
Peggio dello scorso ci rimane solo un eventuale prossimo inverno in proiezione GW...
E poi almeno nel 1989/90 venivamo da un autunno senz'altro diverso dallo scorso e a quell'inverno non seguì certo un aprile come lo scorso....
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
secondo me(sperando di non dire fesserie) un fattore importante è l'ea che probabilmente risucirà ad essere negativa......
la nina per esempio insieme alla qbo sono assimilabili al 98, visto che presenta nina moderata forte e qbo-?(il 98 qui sta pocco sotto il 2005 per neve e freddo)
ma più determinante ancora sarà l'anomalia artica che già da i suoi segni secondo me(condivido il punto di vista di remigio ZAgo su m3v).![]()
esatto Fabry, potrebbe avere somiglianze con quella stagione la prossima, tuttavia nel 98/99 non eravamo in fase di minimo solare ma anzi l' attività del sole era piuttosto alta
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
le mie sn solo considerazioni stupide e di scarsa utilità a una compagine come la vostra ke si basa su tesi scientifike.ma cmq dirò la mia stupidissima profezia.1985 bis.ciao
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri