In terza media un professore di Italiano supplente, durante la lezione di Geografia (fatta dallo stesso insegnante) spiego' a grandi linee i concetti base del meteo: alta e bassa pressione.
Quoto:
"Quando c'e' alta pressione, l'aria fredda scende dall'alto verso il basso, trascinando con se nuvole e precipitazioni. Quando c'e' bassa pressione, l'aria calda sale, secca l'aria ed il cielo e' sereno e stabile".
Con la calma e tranquillita' che mi contraddistingue da sempre (V|V) ho "gentilmente" fatto notare al professore l'errore colossale, ma quello niente. Ovviamente ho proseguito nella mia opera di rugam... fino a farmi buttar fuori dalla classe.
Mi piacerebbe TANTO ricordarmi il nome di quel grandissimo personaggio. Sicuramente quella terza media crede ancora che l'HP porti brutto tempo... Tranne i miei amici stretti ai quali sicuramente ho tartassato le noccioline quel che basta per fargli capire com'e' in realta'
Le volte che ho sentito la frase titolo del 3d non le ricordo, si contano sulle dita di 10.000 mani forse. Quella del terremoto mai sentita, mentre dalle mie parti a Brescia era moooolto comune dire "Il tempo cambia appena si fa la luna nuova". TUTTO il lavoro contadino veniva (viene) fatto in base al calendario lunare.
Curiosamente, in Cina il calendario e' pure lunare, e tutta l'attivita' agricola si basa su quello.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri