Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: Grandi prospettive

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Grandi prospettive

    A conferma dei vari indici teleconvettivi continua l'evoluzione dei modelli verso un blocking deciso seguito da antizonalità e saccatura mediterranea.

    Da notare ed è una delle notizie più importanti di quest'anno la Lp semi perenne magrebina..stile Lp Cipriota estiva causa del Meltemi..

    Cosa comporta?un hp dinamico nel vero senza della parola.Un hp finalmente atlantico senza più radici africane.
    La Nao conferma, questa amici miei era la figura che da qualche anno mancava e foriera a sua volta della formazione dell'Hp russo termico sul continente Eurasiatico.

    Senza Hp che rallenta il flusso zonale alle alte latitutini non si formerà mai un vero termico che ha bisogno di persistenza di masse d'aria fredda per dare effetto alla sua tipica doppia struttura di hp ibrido (hp-lp).

    E se qualcosa nei tempi venturi arriverà dall'est forse potrà portarci addosso finalmente il vero respiro della siberia.
    Perchè, e questa è opinione mia, per la neve (seria..) sulle coste adriatiche ed in pianura al centro (a seconda delle configurazioni anche al nord) non servono le termiche di -10° in quota, ma le termiche bassissime al suolo e sulla colonna d'aria nelle rispettive aree di provenienza della massa fredda.

    Se ti arriva una -10° passante su comparto Balcanico con T sopra la media è normale che il meglio della massa fredda lo disperdi.Solo in caso di persistenza questa avrebbe la possibilità di raffreddarsi per bene anche al suolo.Ma sappiamo che l'antizonalità qui da noi dura raramente per più giorni..Quindi gli unici ad assaggiarne i benefici son i collinari interni con accentuatissimo gradiente termico dai 0 m slm ai 300 m slm.

    Insomma, potrà sembrare farneticazione ma fino a quando vedrò la lp magrebina continuerò ad immaginare un inverno vecchio stampo, poichè se è vero che la natura fa come vuole è altrettanto vero che tutto quel che accade è una consecutio.
    E se il freddo non sta dove deve stare sicuramente non verrà a trovare chi quando di freddo si parla lo accompagna alla parola irruzione.
    Qualora questa configurazione persistesse non consiglio di andare a farsi un giro in Russia ai primi di Dicembre..

    Vediamo che succede a ridosso della fine decade di Novembre, ma vedo grandi prospettive invernali..anche se a piccolissimi passi.

    Buona serata

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Sempre un piacere leggere le tue analisi Sigma!

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sempre un piacere leggere le tue analisi Sigma!
    A Paolè ma la fai finita!
    Scherzi a parte, già te ne parlai.I miei occhi sono puntati sul Magreb

  4. #4
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sempre un piacere leggere le tue analisi Sigma!
    Esatto Paolo..Come non quotare questo prezioso ragazzo!!
    Ciao caro!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Esatto Paolo..Come non quotare questo prezioso ragazzo!!
    Ciao caro!
    Maurizio caro te parli così solo per affetto ed in ricordo delle nostre interminabili nottate

    Io attendo ansioso opinione tua e di Paolo..ad esempio Paoletto qui si cella dietro il nick tormenta (quando stando a Sacrofano si dovrebbe chiamare al massimo Graupeln) e non tutti sanno che previsore e specialmente climatologo in gamba sia..di te si sa tutto..un grande previsore ma soprattutto un ragazzo d'oro nonchè un amico.

    Hai visto gli aggiornamenti, veramente positiva questa saccatura semi permanente sul nord Africa..lo so lo so..mi fisso e divento petulante.
    Ma per me tutti ringrazieremo fra qualche mese la struttura barica odierna

  6. #6
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Maurizio caro te parli così solo per affetto ed in ricordo delle nostre interminabili nottate

    Io attendo ansioso opinione tua e di Paolo..ad esempio Paoletto qui si cella dietro il nick tormenta (quando stando a Sacrofano si dovrebbe chiamare al massimo Graupeln) e non tutti sanno che previsore e specialmente climatologo in gamba sia..di te si sa tutto..un grande previsore ma soprattutto un ragazzo d'oro nonchè un amico.

    Hai visto gli aggiornamenti, veramente positiva questa saccatura semi permanente sul nord Africa..lo so lo so..mi fisso e divento petulante.
    Ma per me tutti ringrazieremo fra qualche mese la struttura barica odierna
    Vogliamo far parlare Paolo? organizziamo una pizza e buon vino sui castelli che dici? riusciremo?

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Vogliamo far parlare Paolo? organizziamo una pizza e buon vino sui castelli che dici? riusciremo?

    In che senso?

    Cari ragazzi, rigiro gli attestati di stima verso di voi, siete troppo buoni
    Bando alle ciance, la situazione modellistica non è ad una via sul long range, ma ne stà aprendo più di una.
    Sia reading che ensable gfs danno una buona probabilità di discesa fredda, ma ancora non mi piace la tendenza delle onde anticicloniche a viaggiare ovest-est, per cui temo che l'adriatico sarà il beneficiario.
    Aggiorniamoci...magari a cena

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Vogliamo far parlare Paolo? organizziamo una pizza e buon vino sui castelli che dici? riusciremo?
    Bhe non sarebbe male caro Morris!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Mi trovi perfettamente d' accordo quando dici che serve un Nord Africa depresso, èun tassello fondamentale e irrinunciabile per evitare come hai giustamente detto che l HP mantenga salde radici africane, a scapito invece di un bell' HP oceanico centrato sulle Azzorre con GPT rosso fuoco, sempre pronto ad ergersi verso Islanda e Groenlandia.
    Complimenti per la disamina
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Mi trovi perfettamente d' accordo quando dici che serve un Nord Africa depresso, èun tassello fondamentale e irrinunciabile per evitare come hai giustamente detto che l HP mantenga salde radici africane, a scapito invece di un bell' HP oceanico centrato sulle Azzorre con GPT rosso fuoco, sempre pronto ad ergersi verso Islanda e Groenlandia.
    Complimenti per la disamina
    Grazie, a questo punto auguriamoci che gli effetti siano all'altezza della causa.
    Stavo analizzando questi giorni le reanalysis autunnali degli anni passati..
    Aggiungo una cosa..un saccatura semipermanente sul nord africa è un ottimo catalizzatore per le irruzioni da blocking.Solo grazie a questa si può verificare una antizonalità più duratura invece della solita ritornante e fuga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •