Ciao sigma... Vorrei farti i complimenti per quest'analisi. Ad ogni modo gia i primi segnali di un inverno diverso li stiamo vivendo ora... come ad esempio l'irruzione fredda dei primi di ottobre che ha spazzato letteralmente via le ottobrate romane.
Ad ogni modo sara che la prospettiva di una dinamicità atmosferica ancora incerta mi porta veramente, come detto da te, a percorrere analisi a piccoli passi. Come dice TORMENTA le fregature meteorologiche sono sempre dietro l'angolo.
Ciaoo!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Lo hai deto, lo hai detto!ti abbiamo sentito tutti
Scherzi a parte, Sky ti conosce bene
Paolè ancora non ti sei espresso sull'argomento.
Aggiornando il topic, sul medium range leggendo ECMWF emerge chiaramente quanto detto.
L'Lp Magrebina resiste e sarà fondamentale, in prospettiva fra due settimane la Russia sarà una bella ghiacciaia.
Interessante il blocking a singhiozzo del modello di reading.
Come detto grazie alla zona depressionaria magrebina, l'hp finalmente, dopo anni, atlantico e tipicamente dinamico trova naturale e sintomatico il gesto di distendersi sui merdiani e conquistare i paralleli artici.
Ottimi aggiornamenti e sempre migliori prospettive
Buona giornata
E' già caro Giorgio..da sempre
Se non ricordo male anche te eri un fautore della carta osservazioni piuttosto che delle proiezioni termiche ad 850 hp..
Vedrai che sarà un signore inverno..o meglio gli ingredienti ci son tutti.
Occhio sul serio all'area depressionaria sul Magreb..questa potrebbe far gioire anche gli amici del nord ovest qualora catalizzasse tutto sull'Iberia o meglio sulle Baleari..
Sono molto felice della configurazione barica di quest'autunno..specialmente se avremo da domani le tanto richieste piogge.
Buona giornata![]()
Diciamo che ci sono molte prove tecniche d'inverno..il cedimento barico quest'anno sembrerebbe posizionato sul mediterrano con ottime prospettive..l'autunno deve comportarsi come tale così come l'inverno prima opoi si riprenderà la sua rivincita.
Entro fine 1a decade di novembre dovrebbe iniziare una prova tecnica d'inverno..
![]()
Maurizio caro te parli così solo per affetto ed in ricordo delle nostre interminabili nottate
Io attendo ansioso opinione tua e di Paolo..ad esempio Paoletto qui si cella dietro il nick tormenta (quando stando a Sacrofano si dovrebbe chiamare al massimo Graupeln) e non tutti sanno che previsore e specialmente climatologo in gamba sia..di te si sa tutto..un grande previsore ma soprattutto un ragazzo d'oro nonchè un amico.
Hai visto gli aggiornamenti, veramente positiva questa saccatura semi permanente sul nord Africa..lo so lo so..mi fisso e divento petulante.
Ma per me tutti ringrazieremo fra qualche mese la struttura barica odierna![]()
Segnalibri