Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 63

Discussione: Grandi prospettive

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Ciao sigma... Vorrei farti i complimenti per quest'analisi. Ad ogni modo gia i primi segnali di un inverno diverso li stiamo vivendo ora... come ad esempio l'irruzione fredda dei primi di ottobre che ha spazzato letteralmente via le ottobrate romane.
    Ad ogni modo sara che la prospettiva di una dinamicità atmosferica ancora incerta mi porta veramente, come detto da te, a percorrere analisi a piccoli passi. Come dice TORMENTA le fregature meteorologiche sono sempre dietro l'angolo.
    Ciaoo!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Come dice TORMENTA le fregature meteorologiche sono sempre dietro l'angolo.
    Ciaoo!

    E quando lo avrei detto???

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    E quando lo avrei detto???
    Lo hai deto, lo hai detto!ti abbiamo sentito tutti
    Scherzi a parte, Sky ti conosce bene

    Paolè ancora non ti sei espresso sull'argomento.

    Aggiornando il topic, sul medium range leggendo ECMWF emerge chiaramente quanto detto.

    L'Lp Magrebina resiste e sarà fondamentale, in prospettiva fra due settimane la Russia sarà una bella ghiacciaia.

    Interessante il blocking a singhiozzo del modello di reading.

    Come detto grazie alla zona depressionaria magrebina, l'hp finalmente, dopo anni, atlantico e tipicamente dinamico trova naturale e sintomatico il gesto di distendersi sui merdiani e conquistare i paralleli artici.

    Ottimi aggiornamenti e sempre migliori prospettive

    Buona giornata

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Ciao sigma... Vorrei farti i complimenti per quest'analisi. Ad ogni modo gia i primi segnali di un inverno diverso li stiamo vivendo ora... come ad esempio l'irruzione fredda dei primi di ottobre che ha spazzato letteralmente via le ottobrate romane.
    Ad ogni modo sara che la prospettiva di una dinamicità atmosferica ancora incerta mi porta veramente, come detto da te, a percorrere analisi a piccoli passi. Come dice TORMENTA le fregature meteorologiche sono sempre dietro l'angolo.
    Ciaoo!
    Grazie Sky, speriamo

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ******
    """""""""""""""""""""""""""""
    sulle coste adriatiche ed in pianura al centro (a seconda delle configurazioni anche al nord) non servono le termiche di -10° in quota, ma le termiche bassissime al suolo e sulla colonna d'aria nelle rispettive aree di provenienza della massa fredda.

    Se ti arriva una -10° passante su comparto Balcanico con T sopra la media è normale che il meglio della massa fredda lo disperdi.Solo in caso di persistenza questa avrebbe la possibilità di raffreddarsi per bene anche al suolo.Ma sappiamo che l'antizonalità qui da noi dura raramente per più giorni..Quindi gli unici ad assaggiarne i benefici son i collinari interni con accentuatissimo gradiente termico dai 0 m slm ai 300 m slm.
    """""""""""""""""""""""""""""""""""""""
    Come ci intendiamo amico!!!!

    E' già caro Giorgio..da sempre

    Se non ricordo male anche te eri un fautore della carta osservazioni piuttosto che delle proiezioni termiche ad 850 hp..

    Vedrai che sarà un signore inverno..o meglio gli ingredienti ci son tutti.
    Occhio sul serio all'area depressionaria sul Magreb..questa potrebbe far gioire anche gli amici del nord ovest qualora catalizzasse tutto sull'Iberia o meglio sulle Baleari..

    Sono molto felice della configurazione barica di quest'autunno..specialmente se avremo da domani le tanto richieste piogge.

    Buona giornata

  6. #16
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sempre un piacere leggere le tue analisi Sigma!
    Esatto Paolo..Come non quotare questo prezioso ragazzo!!
    Ciao caro!

  7. #17
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Diciamo che ci sono molte prove tecniche d'inverno..il cedimento barico quest'anno sembrerebbe posizionato sul mediterrano con ottime prospettive..l'autunno deve comportarsi come tale così come l'inverno prima opoi si riprenderà la sua rivincita.
    Entro fine 1a decade di novembre dovrebbe iniziare una prova tecnica d'inverno..

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Esatto Paolo..Come non quotare questo prezioso ragazzo!!
    Ciao caro!
    Maurizio caro te parli così solo per affetto ed in ricordo delle nostre interminabili nottate

    Io attendo ansioso opinione tua e di Paolo..ad esempio Paoletto qui si cella dietro il nick tormenta (quando stando a Sacrofano si dovrebbe chiamare al massimo Graupeln) e non tutti sanno che previsore e specialmente climatologo in gamba sia..di te si sa tutto..un grande previsore ma soprattutto un ragazzo d'oro nonchè un amico.

    Hai visto gli aggiornamenti, veramente positiva questa saccatura semi permanente sul nord Africa..lo so lo so..mi fisso e divento petulante.
    Ma per me tutti ringrazieremo fra qualche mese la struttura barica odierna

  9. #19
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Diciamo che ci sono molte prove tecniche d'inverno..il cedimento barico quest'anno sembrerebbe posizionato sul mediterrano con ottime prospettive..l'autunno deve comportarsi come tale così come l'inverno prima opoi si riprenderà la sua rivincita.
    Entro fine 1a decade di novembre dovrebbe iniziare una prova tecnica d'inverno..
    Così mi piaci

  10. #20
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandi prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Maurizio caro te parli così solo per affetto ed in ricordo delle nostre interminabili nottate

    Io attendo ansioso opinione tua e di Paolo..ad esempio Paoletto qui si cella dietro il nick tormenta (quando stando a Sacrofano si dovrebbe chiamare al massimo Graupeln) e non tutti sanno che previsore e specialmente climatologo in gamba sia..di te si sa tutto..un grande previsore ma soprattutto un ragazzo d'oro nonchè un amico.

    Hai visto gli aggiornamenti, veramente positiva questa saccatura semi permanente sul nord Africa..lo so lo so..mi fisso e divento petulante.
    Ma per me tutti ringrazieremo fra qualche mese la struttura barica odierna
    Vogliamo far parlare Paolo? organizziamo una pizza e buon vino sui castelli che dici? riusciremo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •