-
Re: Impulsi meridiani in crescendo almeno fino a metà mese
Gli aggiornamenti di stamattina continuano a confermare quanto scritto ieri e propongono solo lievi aggiustamenti sul coinvolgimento (ma fugace) di alcune regioni del Nord: in bilico c’è il Levante Ligure, l’Emilia e forse l’est della Lombardia, confermata la Romagna e ovviamente il Centro-Sud. In linea di massima non dovrebbero esserci più sconvolgimenti della configurazione così descritta, anche perché per un interessamento diretto delle regioni settentrionali si dovrebbe avere uno w-shift della struttura depressionaria di almeno 6-700 km per far sì che il ramo attivo della corrente a getto sorvoli proprio il Nord Italia per apportare tutti quegli ingredienti necessari a produrre nubi e piogge: a mio avviso si tratta di una traslazione troppo ampia, visto che è l’Anticiclone delle Azzorre, forte dei suoi 1035 hPa, a imprimere sicuramente sul sistema la forza maggiore e quindi a dettare le regole del gioco.
Il minimo al suolo, infatti, appena accennato sul Golfo Ligure nelle primissime ore di venerdì 9, già a metà giornata dovrebbe posizionarsi sul Centro per poi scivolare verso sud-est, permettendo quindi un rapido miglioramento del tempo sulle regioni settentrionali. Anche dalla mappa delle velocità verticali è ben visibile lo sbarramento a nord delle Alpi e la caduta adiabatica delle correnti sul nostro versante; mentre i massimi di avvezione di umidità (e quindi le aree piovose) sono legate proprio al passaggio della struttura depressionaria il cui nucleo più intenso è stato circolettato in bianco e si trova in posizione del tutto sfavorevole al NW.
9 nov suolo.gif
700 oggi.png
Buone conferme invece per la terza ondata del 14-15 novembre che, ad oggi, presenta anche termiche inferiori di 1-2 gradi rispetto a quanto previsto ieri. Anche in questo caso, però, sembra che l’asse della saccatura non favorisca nuovamente il Nord Italia che lo segue (linea blu nella mappa sotto), anche se in questo caso i giochi sono ancora aperti. Infatti, in questa circostanza l’Anticiclone delle Azzorre non dovrebbe operare forcing tali da non permettere modifiche sostanziali alla configurazione fino a oggi delineata.
13 nov oggi.gif
Buona domenica
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri