sono stato frainteso, io non ho mai detto che quest'inverno sarà come lo scorso o solo fatto una domanda volendo sapere come mai nina e qbo- a detta di qualcuno, vedi il post da me quotato , danno gli stessi risultati, a me pare strano, volevo sapere da chi lo ha scritto il perchè. Ciao
Ragazzi la Qbo potrebbe essere anche -10.000!
E' un indice, non è una sicurezza!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Infatti proprio oggi mi chiedevo quali differenti effetti fisicici e climatologici si abbiano in stratosfera ecc.. tra una qbo per esempio -5 e una qbo -29. Cioè a parità di altri indici che differenza fa una qbo poco negativa a una molto negativa? La sua maggiore o minore negatività cosa esprime?![]()
Ultima modifica di roby85; 02/12/2007 alle 07:49
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
QBO- ancora a pieno regime ma in lenta ripresa per Novembre:
-27,61![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Già, è cominciata la sua risalita... ed è ora che da i suoi migliori frutti, ricordiamoci che la propagazione verso il basso della maggior espressione dell'onda negativa avviene sempre 1 o 2 mesi successivi al picco...
Inoltre altri valori di indici per novembre:
NAO EA WP EP/NP PNA EA/WR SCA POL
0.58 -1.73 -0.09 0.81 0.69 -0.32 -1.07 -0.74
Guardate l'EA che bel picco negativo ha registrato!!!
PNA ancora positivo mentre lo scand negativissimo -1.07
in questo mese le cose saranno diverse...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Un valore così basso dell'EA a dicembre, eccetto miracoli dell'ultima ora, ce lo possiamo sognare..
Io direi che andrà tra un -0.2 ad un 0.6.
Il PNA tenderà ancora mediamente a scendere per la persistenza dei riscaldamenti aleutinici, per il forcing dovuto anche all'aumento delle westerlies fisiologico che esacerbano gli effetti delle anomalie delle SSTA (PDO- in primis)
Quindi il PNA me lo aspetto tra -0.5 e 0
Forse avremo una AO più bassa mentre mi aspetto una NAO ancora debolmente positiva o qualcosa in più (tra 0 e 0.8).
Forse che forse se tutto viene confermato a lungo l'unico valore decisamente in controtendenza rispetto ai mesi scorsi sarà lo SCAND che dovrebbe andare su valori neutri o leggermente positivi... tra -0.1 e 0.6.
Risultato finale: le tesi di Marco Blizzard e di 4ecast sono verosimilmente probabili con la variante che il ruolo dell'anticiclone atlantico potrebbe scoraggiare l'instaurarsi di un reversal pattern e farci rimanere per molto tempo in un limbo meteorologico con continui sfilamenti di irruzioni artico-marittime verso i Balcani con successivi rimonte dinamiche seguite da ondulazioni atlantiche... insomma nu casin...
dobbiamo sperare in segnali buoni dall'alto, anzi dall'altissimo e dall'Altissimo
Segnalibri