Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Lightbulb QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Dovrebbero uscire nel pomeriggio-sera a questo indirizzo.

    http://www.cdc.noaa.gov/Correlation/qbo.data
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Dovrebbero uscire nel pomeriggio-sera a questo indirizzo.

    http://www.cdc.noaa.gov/Correlation/qbo.data
    io ne ho trovati per il mese....qui:

    http://www.cpc.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index

    e per ottobre siamo scesi alla cifra "a occhio record dal 1979" di -29.06!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    io ne ho trovati per il mese....qui:

    http://www.cpc.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index

    e per ottobre siamo scesi alla cifra "a occhio record dal 1979" di -29.06!

    .........
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Una Qbo così bassa dovrebbe portare incursioni fredde da nord e nord-est? Nel 2005 la Qbo molto negativa mi pare portò ottime incursioni fredde

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Ho fatto bene ad aprire il post sulla QBO.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #7
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Una Qbo così bassa dovrebbe portare incursioni fredde da nord e nord-est? Nel 2005 la Qbo molto negativa mi pare portò ottime incursioni fredde
    una QBO così bassa porterà sicuramente a cosette interessanti...almeno lo si spera
    considerando che poi dovremmo essere in una fase di min solare direi che sono le condizioni ottimali per la possibile realizzazione di Warmings e forse Major Warmings in stratosfera e AO negativa...
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    una QBO così bassa porterà sicuramente a cosette interessanti...almeno lo si spera
    considerando che poi dovremmo essere in una fase di min solare direi che sono le condizioni ottimali per la possibile realizzazione di Warmings e forse Major Warmings in stratosfera e AO negativa...
    esatto, le premesse sono ottime....
    ciauz
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Una Qbo così bassa dovrebbe portare incursioni fredde da nord e nord-est? Nel 2005 la Qbo molto negativa mi pare portò ottime incursioni fredde
    Mah..che io sappia più che da nord con una QBO molto negativa si dovrebbero avere delle botte gelide continentali da est o artico continentali da nordest al massimo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: QBO, qualcuno ha i dati di Ottobre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    io ne ho trovati per il mese....qui:

    http://www.cpc.noaa.gov/data/indices/qbo.u30.index

    e per ottobre siamo scesi alla cifra "a occhio record dal 1979" di -29.06!

    Azz, vedo che col tempo hanno velocizzato l'emissione........un tempo il link del CPC ci metteva diversi giorni in più ad aggiornare rispetto al CDC. Molto bene!!

    Rimaniamo più o meno sempre un mese avanti rispetto al 2005, e secondo la mia opinione dal prossimo si inizia a scendere......
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •