Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06: est che più est non si può

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    A mio parere non c'è nulla di strano su questa evoluzione.. il vortice polare stratosferico con l'annessa propagazione verticale d'onda verso la troposfera accellera i suoi passi come di consueto proprio in questi giorni e nelle prossime settimane... ne consegue un'aumento delle velocità di trasporto delle westerlies e quindi una diminuzione anche in troposfera dei numeri d'onda... questo significa pure ad avere tendenzialmente onde planetarie più lunghe e meno profonde dal punto di vista latitudinale. L'anticiclone dinamico Atlantico subirà proprio questo tipo di evoluzione, il suo asse tende a coricarsi e la sua onda a divenire molto più lunga... le colate fredde tenderanno sempre più ad interessare i Balcani ed il Mar Nero... perfetta figura disegnata dalla Nina strong per novembre.

    Dalla seconda metà del mese probabilmente, pare, che ci sarà un certo aumento dei geopotenziali sulla Russia e Urali, predisponendo la possibilità di un tempo più atlantico ed il ritorno del pattern di EAJ positivo... da un lato potrebbe beneficiare il Nordovest (spero) e dall'altro comincieremo a tornare a valori sopra media su molte zone del Sud Italia e delle Isole... ma se è questo il prezzo da pagare per scongiurare una siccità di molte zone così critica, ben vengano altre settimane sopra media... perchè al Sud specie lato adriatico è solo questo che tali configurazioni porta... ma, il mio orticello è solo il mio orticello quindi pensiamo più in generale... la probabilità che tutto ciò avvenga è molto elevata... e con mio rammarico passeremo da una condizione di EAJ- / SCAND- /NAOdeb- ad una EAJ++/SCAND=/NAOdeb- con tutte le conseguenze del caso... come lo intitoliamo? "Il ritorno della Falla Iberica?"



    Anche "Tragiche prospettive" ci starebbe bene come titolo.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06: est che più est non si può

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    nogaps fuori dal coro...ma con le palle
    in effetti...



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06: est che più est non si può

    non ci divaghiamo in analisi a lungo termine ragazzi..La situazione è molto appesa ed incerta nel medio : se non arriva almeno mercoledì-giovedì io non mollerò la presa e non abbandonerò la mia convinzine di saccatura su Mediterraneo centro orientale con Italia presa bene...tra 5/7 gg...Sul poi si vede dopo...

  4. #24
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 06: est che più est non si può

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    nogaps fuori dal coro...ma con le palle
    molto...per ora solo gfs è fuori di brutto, in attesa delle 12 Z

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •