Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 11 to 20 of 24
  1. #11
    Uragano zione's Avatar
    Join Date
    15/06/02
    Location
    Sondrio 290 m. (SO)
    Age
    56
    Posts
    46.845
    Mentioned
    65 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    Quote Originally Posted by granneve View Post
    I modelli stanno prendendo un abbaglio..io non mollo. Non ci stò... specie nel medio-lungo, a partire dal 10/11. Nel lungo poi tutto può succedere, ma a mio avviso quelle figure bariche, quelle postate e relative al 16 e al 20 Novembre, devono essere l'esatto opposto di come sono messe, nel senso che dove c'è hp devve esserci Lp e dove lp deve esserci hp...Stanno sbagliando l'approccio dei dati. Io vedo un capovolgimento netto nei prossimi giorni, magari è legittimo ipotizzare solo un piccolo ritardo ma il Mediterraneo è potenzialmente ciclonico cavolo...non può essere anticiclonico e mi riferisco soprattuttop alla aparte centro orientale..Ehhh...


    Un bel paio di maroni, eh !

    Lascia invece tutto com'e', che c'e' qualcuno che necessiterebbe un po' di pioggia anche quassu', ecco !









    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Vento forte
    Join Date
    23/10/07
    Location
    Riccia CB
    Age
    55
    Posts
    3.953
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    Zione..Lungi da me non voloere che piova al nord..Ci mancherebbe. Il mio discorso è di dinamica barica.. e non vedo i movimenti che mettono i modelli. Tutto quì. Sposo vivamente la causa nord, che , specie in questo periodo, dovrebbe vedere piogge abbondanti e non se ne vedono...

  3. #13
    Uragano Faina's Avatar
    Join Date
    03/09/03
    Location
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Posts
    16.156
    Mentioned
    8 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può





  4. #14
    Uragano zione's Avatar
    Join Date
    15/06/02
    Location
    Sondrio 290 m. (SO)
    Age
    56
    Posts
    46.845
    Mentioned
    65 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    Quote Originally Posted by granneve View Post
    Zione..Lungi da me non voloere che piova al nord..Ci mancherebbe. Il mio discorso è di dinamica barica.. e non vedo i movimenti che mettono i modelli. Tutto quì. Sposo vivamente la causa nord, che , specie in questo periodo, dovrebbe vedere piogge abbondanti e non se ne vedono...


    Ah, scusa: il tuo e' solo un discorso diciamo....tecnico allora !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    campy
    Ospite

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    A mio parere non c'è nulla di strano su questa evoluzione.. il vortice polare stratosferico con l'annessa propagazione verticale d'onda verso la troposfera accellera i suoi passi come di consueto proprio in questi giorni e nelle prossime settimane... ne consegue un'aumento delle velocità di trasporto delle westerlies e quindi una diminuzione anche in troposfera dei numeri d'onda... questo significa pure ad avere tendenzialmente onde planetarie più lunghe e meno profonde dal punto di vista latitudinale. L'anticiclone dinamico Atlantico subirà proprio questo tipo di evoluzione, il suo asse tende a coricarsi e la sua onda a divenire molto più lunga... le colate fredde tenderanno sempre più ad interessare i Balcani ed il Mar Nero... perfetta figura disegnata dalla Nina strong per novembre.

    Dalla seconda metà del mese probabilmente, pare, che ci sarà un certo aumento dei geopotenziali sulla Russia e Urali, predisponendo la possibilità di un tempo più atlantico ed il ritorno del pattern di EAJ positivo... da un lato potrebbe beneficiare il Nordovest (spero) e dall'altro comincieremo a tornare a valori sopra media su molte zone del Sud Italia e delle Isole... ma se è questo il prezzo da pagare per scongiurare una siccità di molte zone così critica, ben vengano altre settimane sopra media... perchè al Sud specie lato adriatico è solo questo che tali configurazioni porta... ma, il mio orticello è solo il mio orticello quindi pensiamo più in generale... la probabilità che tutto ciò avvenga è molto elevata... e con mio rammarico passeremo da una condizione di EAJ- / SCAND- /NAOdeb- ad una EAJ++/SCAND=/NAOdeb- con tutte le conseguenze del caso... come lo intitoliamo? "Il ritorno della Falla Iberica?"


  6. #16
    Bava di vento Ibracadabra's Avatar
    Join Date
    29/01/06
    Location
    Crema (CR)
    Posts
    133
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    Quote Originally Posted by fabry View Post
    .....
    Quel polo freddo su di noi lo vorrei anche domani, peccato sia ultrafantameteo.
    Carta molto interessante, speriamo che sia l'effettiva tendenza.

  7. #17
    Tempesta miki's Avatar
    Join Date
    13/02/06
    Location
    Vienna - AUSTRIA
    Age
    39
    Posts
    11.161
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    Comunque dal 10 vedono lo stesso un gran freddo... peccato siano in là...

  8. #18
    Vento fresco Articorusso's Avatar
    Join Date
    04/08/07
    Location
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Age
    41
    Posts
    2.503
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    nogaps fuori dal coro...ma con le palle
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #19
    Uragano teho's Avatar
    Join Date
    08/11/04
    Location
    Montalbano (Rn) 22 m
    Age
    43
    Posts
    21.356
    Mentioned
    78 Post(s)

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    voglio un'HP da 1040 hpa con una -2 a 850

  10. #20
    Mopy
    Ospite

    Default Re: GFS 06: est che più est non si può

    E' veramente plausibile un'evoluzione simile?

    C'è da sentirsi male solo a vedere uno schifume come questo, simil 06-07...




Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •