Comunque le gfs 12 sono migliorate...al nord sarebbe ancora favonio anche se freddo,e le minime notturne potrebbero scendere anche sotto zero lunedì naturalemtne anche in pianura.Si nota comunque una maggiore tendenza dell'anticiclone a puntare verso nord,in direzione del mar di norvegia attorno a domenica 11.Colata fredda del 10-11 novembre shiftata verso ovest di circa 250 km rispetto allo 06 z.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma DOC queste non erano i vari spaghi GFS che fino a settimana scorsa vedavano il polo scendere su di noi?
E allora, cosa le guardiamo a fare...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Torino 2006, G.O. invernali: fino all'ultimo han sperato della risorsa-base, poi fra fine gennaio e inizio febbraio finalmente......
......ma, quotando NoSync, complessivamente, per le quote medio-alte, fu un inverno assai mediocre da punto di vista precipitativo.
D'altronde, considerando l'origine artico-continentale delle masse d'aria (soprattutto fra novembre e gennaio) che han raggiunto le Alpi, non potrebbe che essere così.
Vedere, per antitesi, cosa successe, ad es., nell'inverno 2000/01, forse l'ultimo con l'Atlantico in gran spolvero......![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Anche io a Moena, e nello stesso periodo tuo...si è vero c'era parecchia neve...
Tra l'altro dalla mia Sardegna son tornato su su fino a Passo San Pellegrino, pochi km da Moena,verso l'8-10 Marzo, e mi ricordo che nevicava moltissimo. Temperatura notturna di circa -16-17 gradi...ah...che incanto...anche l'inverno trascorso(quello terribile) sono andato a San Pellegrino, ma neve pochissima i primi 3 giorni, poi s'è messo a nevicare e gli altri 5 giorni non ho potuto sciare...ma almeno un pò di neve l'ha fatta...(dopo 1 giorno si è alzata la temperatura e neve non ce n'era più)
Nel 2005 fece tante belle nevicate, alcune all'inizio di novembre e un'altra abbastanza tardi...
che pessimista...intanto rispetto al 6 z è shiftato a west di 250 km,ne prendo atto,almeno anziche avere il fohn caldo avremo il fohn freddo.
Al sud e sul medio adriatico invece se shifta di altri 200 km ad west si potrebbero avere precipitazioni ottime.
Se shifta di altri 700 km ad west invece viene coinvolto il nord e tutto il tirreno,mentre gli adriatici forse solo in seguito qualora cutoffasse.
Io ci vedo un miglioramento rispetto al 6z...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui se in autunno non arriva l'atlantico, siamo rovinati, il mese di novembre è in media il più piovoso di tutti gli altri mesi per Frosinone, siamo praticamente sotto media da inizio anno, la situazione si fa pesante!
Questi "Spaghi" fanno paura.
![]()
intanto l'est Europeo si raffredda parecchio al suolo...
[IMG]http://www.*******.it/portale/i.php?m=5d798467f2c8067987f57e4f6eabd959[/IMG]
Segnalibri