Spiacente,ma dire che dall'anno scorso ad oggi non è cambiato niente,credo sia una grossa cavolata.
L'anticiclone africano è dato per disperso,mentre l'anno scorso era al centro dell'attenzione.
Ci sono state ben tre irruzioni fredde dall'inizio dell'autunno,l'ultima della quale,ve lo ricordo ha portato la neve fino sui 400-500 metri,l'anno scorso di irruzioni come quelle non se ne vedevano manco l'ombra.D'accordo manca l'Atlantico,ma questo manca ormai da quattro autunni....
Per il resto guardiamo anche le cose positive:si sta formando un bel lago d'aria gelida sul nordest europa,e ciò ad esempio mi sembra positivo.
Francamente credo che questo novembre assomigli più a quel del 2005 più che ne a quello scorso....non so voi,ma io sinceramente son convinto che rispetto all'anno scorso siano cambiate parecchie cose.
Tre irruzioni? L'unica seria è quella che ha portato la neve al sud sopra i 400 metri. Ti ricordo che una cosa simile successe anche l'anno scorso ai primi di novembre. L'analogia riguarda l'alta pressione ad ovest delle alpi, ovviamente. Ciaoo
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri