ripresa notevole!!
siamo leggermente messi meglio dell'anno scorso!!!
Però lo spessore dei ghiaccia e molto ridotto!
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
bacino artico in media!!!
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
al polo sud va molto meglio!!!
![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Polo sud invece sopra la media![]()
Perdonate la mia ignoranza in materia ma perchè dite che lo spessore del ghiaccio che si è "ricostituito" è minore rispetto a quello precedente, sciolto la scorsa primavera/estate?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ecco l'anomalia delle T a 1000 hPa dal primo Agosto al 26 Novembre. Partendo dalla estensione del pack artico minore di tutti i tempi, è chiaro che quello che abbiamo è un sottile velo bianco e basta. Se le cose continueranno così, credo che i "catastrofisti" del clima avranno ragione: siamo di fronte al punto di non ritorno per le nostre coperture glaciali, e le anomalie aumenteranno esponenzialmente o quasi col passare delle estati.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri