Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 101
  1. #41
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    ripresa notevole!!
    siamo leggermente messi meglio dell'anno scorso!!!
    Però lo spessore dei ghiaccia e molto ridotto!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    comunque sia la prossima estate molto probabilmente si fara peggio di questa estate... anche se l'anomalia di superficie si sta riassorbendo il grosso problema sara l'anomalia di spessore...
    Quoto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #43
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    bacino artico in media!!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #44
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    al polo sud va molto meglio!!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #45
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    comunque sia la prossima estate molto probabilmente si fara peggio di questa estate... anche se l'anomalia di superficie si sta riassorbendo il grosso problema sara l'anomalia di spessore...
    Ah si certo

  6. #46
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ripresa notevole!!
    siamo leggermente messi meglio dell'anno scorso!!!
    Però lo spessore dei ghiaccia e molto ridotto!
    ecco adesso immaginate quella zona giallastra vicino al nord alaska...che fine farà dopo la fohnata dei prossimi giorni...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #47
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Polo sud invece sopra la media

  8. #48
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Perdonate la mia ignoranza in materia ma perchè dite che lo spessore del ghiaccio che si è "ricostituito" è minore rispetto a quello precedente, sciolto la scorsa primavera/estate?

  9. #49
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Perdonate la mia ignoranza in materia ma perchè dite che lo spessore del ghiaccio che si è "ricostituito" è minore rispetto a quello precedente, sciolto la scorsa primavera/estate?
    Perchè si è partiti dall'estensione glaciale artica estiva minore di tutti i tempi. E visto che dal solstizio estivo le temperature polari sono state tutt'altro che fredde, va da sè ipotizzare la qualità del pack artico.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #50
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: continua la grande anomalia al polo!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Perchè si è partiti dall'estensione glaciale artica estiva minore di tutti i tempi. E visto che dal solstizio estivo le temperature polari sono state tutt'altro che fredde, va da sè ipotizzare la qualità del pack artico.
    Ecco l'anomalia delle T a 1000 hPa dal primo Agosto al 26 Novembre. Partendo dalla estensione del pack artico minore di tutti i tempi, è chiaro che quello che abbiamo è un sottile velo bianco e basta. Se le cose continueranno così, credo che i "catastrofisti" del clima avranno ragione: siamo di fronte al punto di non ritorno per le nostre coperture glaciali, e le anomalie aumenteranno esponenzialmente o quasi col passare delle estati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (67.9 KB, 19 Visualizzazioni)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •