Risultati da 71 a 80 di 115

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    neve la mia idea definitiva sull'INVERNO 08

    Dopo altri aggiustamenti alle formule, il risultato finale cambia leggermente l'outlook precedente (vedi TD).
    Innanzitutto vorrei mostrarvi i plot delle reanalisi e la previsione che sarebbe uscita per l'inverno scorso (non e' hindcast!) tanto per testare empiricamente la bonta' del modello.
    Come potete vedere l'output che ne sarebbe uscito segue abbastanza fedelmente la realta'.





    La media climatologica di riferimento delle reanalisi e' quella standard del NOAA, ovvero 1968-1996, mentre la previsione e' basata su quella 1961-1990, ma la differenza non dovrebbe essere eccessiva. Ho riportato anche il range per il 90th percentile.

    Come insegna Tormenta (Paolo), il modello dovrebbe essere sottoposto ad alcuni test statistici che ne assicurino l'affidabilita' e la capacita' previsionale; purtroppo non ho la possibilita' di farlo (e me ne scuso) per via dell'ignoranza che ho in materia statistica e per lo scarso tempo a mia disposizione . L'unica cosa che posso dire e' che la correlazione (coefficiente R di Pearson) tra realta' e hindcast (periodo 1959-2006) e' molto buona (>0.85), inoltre il modello avrebbe previsto piu' o meno correttamente l'andamento dell'inverno 2007.
    Sempre a causa del poco tempo non mi sono ancora adoperato per l'eliminazione dal calcolo di alcuni indici probabilmente ininfluenti, che quindi variano da 19 a 26 (mi pare ) a seconda del mese e della regione.

    Riporto per completezza i coefficienti di correlazione suddivisi per zone e mesi:

    DIC
    NORD 0.86
    CENTRO 0.85
    SUD 0.86
    GEN
    NORD 0.91
    CENTRO 0.89
    SUD 0.86
    FEB
    NORD 0.88
    CENTRO 0.91
    SUD 0.91
    Appena possibile riportero' la lista completa dei predictors.

    Ecco dunque la previsione per il prossimo inverno.
    Lascio la parola alle mappe, che dicono piu' di mille parole


    Nessuna novita' sul fronte delle precipitazioni, accontentiamoci delle sole temperature per stavolta , si vedra' in futuro se e' il caso.
    Naturalmente piu' che "previsioni" dovrei usare il termine "proiezioni" ma quando me ne sono accorto avevo gia' finito di plottare le immagini
    Ah, ovviamente valgono i soliti discorsi: mai prendere le proiezioni stagionali come oro colato, eccetera..

    Nella firma trovate le solite previsioni per Padova
    Ultima modifica di Wolf359; 08/11/2007 alle 17:08
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •