Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Non l'alta California pero'... li piove (e d'Estate non è neanche caldissima...)

    Mi interessa il figame

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Mi interessa il figame
    Allora affronta il freddo e vai nel Nord Europa... (che poi se ci vai d'Estate non è neanche freddo...)


  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Allora affronta il freddo e vai nel Nord Europa... (che poi se ci vai d'Estate non è neanche freddo...)
    Est allora, così d'estate si becca anche 35°C.


  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    La mia località ideale deve avere attorno ai 1500 mm medi annui , alcuni
    episodi nevosi invernali (ma non mi interessano i muri di 3 metri di neve per
    settimane... mi basta che faccia le sue botte da 20-40 cm che vanno e
    vengono, separate da disgelo - mi ANGOSCIA la neve a terra TUTTI I
    GIORNI - poi, ogni 2-3 anni, può pure fare il Nevone da 2 metri...),
    molte giornate di cielo coperto o nuvoloso intervallate da QUALCHE
    giornata di sole bella blu (senza afa e foschie ) , molti temporali nel
    Semestre caldo (che esigo con temperature massime MAI oltre i 30°,
    che non debbono raggiungersi tutti i giorni!) ... le minime estive non
    debbono MAI superare i 17°-18°... se non in caso di cielo coperto
    prefrontale.
    Freddo : NON mi interessa che faccia -20° di notte e -10° di giorno...
    sennò sai che ******** uscire la mattina ? E' sufficiente che faccia
    alcune minime sottozero, qualche massima pure, qualche sporadica
    giornata di gelo invernale, un paio di minimone (tipo -17°, tiè...)
    l'anno giusto per quel pizzico di emozione...

    in Appennino, attorno ai 1000-1200 m slm , ci sono diversi posti così!!!
    Per esempio, credo che PESCASSEROLI (AQ) sia così!!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Falcade Alto.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Falcade Alto.

    Anch'io, per poter essere più vicino possibile al Valles.
    Oppure, cambiando completamente zona, Capracotta.

    Miao

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    La mia località ideale deve avere attorno ai 1500 mm medi annui , alcuni
    episodi nevosi invernali (ma non mi interessano i muri di 3 metri di neve per
    settimane... mi basta che faccia le sue botte da 20-40 cm che vanno e
    vengono, separate da disgelo - mi ANGOSCIA la neve a terra TUTTI I
    GIORNI - poi, ogni 2-3 anni, può pure fare il Nevone da 2 metri...),
    molte giornate di cielo coperto o nuvoloso intervallate da QUALCHE
    giornata di sole bella blu (senza afa e foschie ) , molti temporali nel
    Semestre caldo (che esigo con temperature massime MAI oltre i 30°,
    che non debbono raggiungersi tutti i giorni!) ... le minime estive non
    debbono MAI superare i 17°-18°... se non in caso di cielo coperto
    prefrontale.
    Freddo : NON mi interessa che faccia -20° di notte e -10° di giorno...
    sennò sai che ******** uscire la mattina ? E' sufficiente che faccia
    alcune minime sottozero, qualche massima pure, qualche sporadica
    giornata di gelo invernale, un paio di minimone (tipo -17°, tiè...)
    l'anno giusto per quel pizzico di emozione...

    in Appennino, attorno ai 1000-1200 m slm , ci sono diversi posti così!!!
    Per esempio, credo che PESCASSEROLI (AQ) sia così!!

    Cl.
    Pescasseroli...hai detto 'azzi!!
    solo che "uno come te", se cacherebbe sotto per il freddo(detto alla romana), da quelle parti! tu sei per la bella Montereale, nn freddissima ma nevosa e piovosa, nn umida!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    La mia località ideale deve avere attorno ai 1500 mm medi annui , alcuni
    episodi nevosi invernali (ma non mi interessano i muri di 3 metri di neve per
    settimane... mi basta che faccia le sue botte da 20-40 cm che vanno e
    vengono, separate da disgelo - mi ANGOSCIA la neve a terra TUTTI I
    GIORNI - poi, ogni 2-3 anni, può pure fare il Nevone da 2 metri...),
    molte giornate di cielo coperto o nuvoloso intervallate da QUALCHE
    giornata di sole bella blu (senza afa e foschie ) , molti temporali nel
    Semestre caldo (che esigo con temperature massime MAI oltre i 30°,
    che non debbono raggiungersi tutti i giorni!) ... le minime estive non
    debbono MAI superare i 17°-18°... se non in caso di cielo coperto
    prefrontale.
    Freddo : NON mi interessa che faccia -20° di notte e -10° di giorno...
    sennò sai che ******** uscire la mattina ? E' sufficiente che faccia
    alcune minime sottozero, qualche massima pure, qualche sporadica
    giornata di gelo invernale, un paio di minimone (tipo -17°, tiè...)
    l'anno giusto per quel pizzico di emozione...

    in Appennino, attorno ai 1000-1200 m slm , ci sono diversi posti così!!!
    Per esempio, credo che PESCASSEROLI (AQ) sia così!!

    Cl.
    La descrizione si avvicina molto al clima di Varese...che è a 400 mt! Se invece anziché 50-60 cm di neve media ne vuoi oltre un metro, a 5-10 km a nord di Varese ci sono paesi sempre a 400-500 mt con pluviometrie medie annue verso i 1800 mm e medie nivometriche, appunto, oltre il metro. (Brinzio, Castello Cabiaglio, Marchirolo, Cugliate Fabiasco...). Zone splendide, molto verdi, clima pauroso, a 10 minuti dalla città (senza andare a stare tra le mucche a 1200 mt).

  9. #9
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    In qualche paesino dei Monti Sibillini come Bolognola o Montemonaco
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  10. #10
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    ..in estate sto' davvero bene dove sono, mentre in inverno credo un posto tra Scanno, o Pescasseroli o Ovindoli , difatti sto' pensando di comprare un monolocale in uno di questi centri storici...uno pero'... non in tutti e 3 !!!

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •