Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
La mia località ideale deve avere attorno ai 1500 mm medi annui , alcuni
episodi nevosi invernali (ma non mi interessano i muri di 3 metri di neve per
settimane... mi basta che faccia le sue botte da 20-40 cm che vanno e
vengono, separate da disgelo - mi ANGOSCIA la neve a terra TUTTI I
GIORNI - poi, ogni 2-3 anni, può pure fare il Nevone da 2 metri...),
molte giornate di cielo coperto o nuvoloso intervallate da QUALCHE
giornata di sole bella blu (senza afa e foschie ) , molti temporali nel
Semestre caldo (che esigo con temperature massime MAI oltre i 30°,
che non debbono raggiungersi tutti i giorni!) ... le minime estive non
debbono MAI superare i 17°-18°... se non in caso di cielo coperto
prefrontale.
Freddo : NON mi interessa che faccia -20° di notte e -10° di giorno...
sennò sai che ******** uscire la mattina ? E' sufficiente che faccia
alcune minime sottozero, qualche massima pure, qualche sporadica
giornata di gelo invernale, un paio di minimone (tipo -17°, tiè...)
l'anno giusto per quel pizzico di emozione...

in Appennino, attorno ai 1000-1200 m slm , ci sono diversi posti così!!!
Per esempio, credo che PESCASSEROLI (AQ) sia così!!

Cl.
La descrizione si avvicina molto al clima di Varese...che è a 400 mt! Se invece anziché 50-60 cm di neve media ne vuoi oltre un metro, a 5-10 km a nord di Varese ci sono paesi sempre a 400-500 mt con pluviometrie medie annue verso i 1800 mm e medie nivometriche, appunto, oltre il metro. (Brinzio, Castello Cabiaglio, Marchirolo, Cugliate Fabiasco...). Zone splendide, molto verdi, clima pauroso, a 10 minuti dalla città (senza andare a stare tra le mucche a 1200 mt).