graphe_ens3.php.jpg
Giovedi sera/notte -3/-4 a 1420 mt e -31 a 5380 mt; venerdi mattina -5/-6 a 1440 mt e -33 a 5400...ammesse e non concesse le precipitazioni, se queste fossero davvero termiche e geopotenziali, almeno in qualche fiocchetto ci spererei per Roma mentre per i castelli e colline romane interne non dovrebbero esserci problemi
Est al suolo e sud ovest in quota è un bel cocktail per il lazio..mancherebbe l'afflusso continentale, e relativa inversione, pre-irruzione ma non si sa mai..
Con piena cognizione di causa che è ancora prematuro azzardare tale ipotesi ma voi che ne pensate?