Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    graphe_ens3.php.jpg
    Giovedi sera/notte -3/-4 a 1420 mt e -31 a 5380 mt; venerdi mattina -5/-6 a 1440 mt e -33 a 5400...ammesse e non concesse le precipitazioni, se queste fossero davvero termiche e geopotenziali, almeno in qualche fiocchetto ci spererei per Roma mentre per i castelli e colline romane interne non dovrebbero esserci problemi
    Est al suolo e sud ovest in quota è un bel cocktail per il lazio..mancherebbe l'afflusso continentale, e relativa inversione, pre-irruzione ma non si sa mai..
    Con piena cognizione di causa che è ancora prematuro azzardare tale ipotesi ma voi che ne pensate?
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    graphe_ens3.php.jpg
    Giovedi sera/notte -3/-4 a 1420 mt e -31 a 5380 mt; venerdi mattina -5/-6 a 1440 mt e -33 a 5400...ammesse e non concesse le precipitazioni, se queste fossero davvero termiche e geopotenziali, almeno in qualche fiocchetto ci spererei per Roma mentre per i castelli e colline romane interne non dovrebbero esserci problemi
    Est al suolo e sud ovest in quota è un bel cocktail per il lazio..mancherebbe l'afflusso continentale, e relativa inversione, pre-irruzione ma non si sa mai..
    Con piena cognizione di causa che è ancora prematuro azzardare tale ipotesi ma voi che ne pensate?

    Lo hai detto tu, per ora precipitazioni ammesse e non concesse.
    Nel caso ci fossero (ovvio che parlo del momento in cui le termiche sono ottimali), le termiche sarebbero più alte con le ovvie conseguenze del caso.
    Tuttavia sarà una bella botta fredda ma non credo che la neve riuscirà a scendere sotto i 600 metri...stando cosi le cose.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Lo hai detto tu, per ora precipitazioni ammesse e non concesse.
    Nel caso ci fossero (ovvio che parlo del momento in cui le termiche sono ottimali), le termiche sarebbero più alte con le ovvie conseguenze del caso.
    Tuttavia sarà una bella botta fredda ma non credo che la neve riuscirà a scendere sotto i 600 metri...stando cosi le cose.
    A Roma niente neve a novembre...
    A parte tutto,sicuramente avremo una considerevole discesa delle temperature e anch'io sono d'accordo con te Paolo.
    Difficilmente la quota neve sarà sotto i 600-800mt(Castelli alti al limite),con limite delle nevicate sui 500mt.
    Questo stando agli spaghi messi sul post.
    Ma è fondamentale seguire i prossimi run,siamo ancora a 72-96h..troppe per fare chiarezza in queste situazioni meteo.

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    Ma è fondamentale seguire i prossimi run,siamo ancora a 72-96h..troppe per fare chiarezza in queste situazioni meteo.
    Infatti, i GM sono mipi e presbiti allo stesso tempo, vedo male sia da troppo vicino che da lontano.
    Aspettiamo le 36 ore per passare ai lam ed inquadrare le "vere" termiche e le "vere" precipitazioni.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Infatti, i GM sono mipi e presbiti allo stesso tempo, vedo male sia da troppo vicino che da lontano.
    Aspettiamo le 36 ore per passare ai lam ed inquadrare le "vere" termiche e le "vere" precipitazioni.
    Oddio, da me BOLAM, in fatto di precipitazione, spesso e volentieri becca certe cantonate......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Oddio, da me BOLAM, in fatto di precipitazione, spesso e volentieri becca certe cantonate......
    Anche da me le Bolam fanno discretamente "schifo" Fosse per questo LAM a Roma pioverebbero 200 mm/anno...oddio ultimamente ci siamo vicini

    Ci sono modelli sicuramente buoni per certi posti e che funzionano male per altri.


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    infatti io stamane riflettevo su questo per la neve nel mio giardino.....credo che sotto i 700mt sarà difficile vederla qui....

    900mt nel lazio....

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Ragazzi io mi riferivo all'ipotetico scenario, discorso prematuro, qualora si realizzassero queste termiche e questi geopotenziali. E le precipitazioni, come fa notare ensemble, non dovrebbero mancare. A mio avviso c'e solo il rischio che se "shifta" ancora ad ovest come mostra gfs 12 ci becchiamo solo tanta acqua dai 1200 in giù..non che mi disgusti la pioggia ma preferirei la neve

    Che io sappia almeno per le colline interne basta e avanza una -30 a 5400 e una -4 a 1400 per vedere la neve dai 300 mt o almeno questa è la mia esperienza.
    Quest'anno a marzo la neve riuscì ad attecchire(leggera spolverata) durante la notte con una misera -2,5 a 850 hpa e -30 a 5280 con precipitazione debole/moderata e temperatura di 1 grado. Nevicò con buon accumulo dai 450 mt. Ora non dico che accadrà quanto prospetta la moyenne ma se accadesse per le zone interne del lazio con una -5 a 1400 e -32 a 5360 la neve è sicura dai 200 mt e nei rovesci più intensi anche Roma potrebbe vedere qualche fiocco. Se ho sbagliato correggetemi.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di paolo86
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Milano Ovest
    Età
    38
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ragazzi io mi riferivo all'ipotetico scenario, discorso prematuro, qualora si realizzassero queste termiche e questi geopotenziali. E le precipitazioni, come fa notare ensemble, non dovrebbero mancare. A mio avviso c'e solo il rischio che se "shifta" ancora ad ovest come mostra gfs 12 ci becchiamo solo tanta acqua dai 1200 in giù..non che mi disgusti la pioggia ma preferirei la neve

    Che io sappia almeno per le colline interne basta e avanza una -30 a 5400 e una -4 a 1400 per vedere la neve dai 300 mt o almeno questa è la mia esperienza.
    Quest'anno a marzo la neve riuscì ad attecchire(leggera spolverata) durante la notte con una misera -2,5 a 850 hpa e -30 a 5280 con precipitazione debole/moderata e temperatura di 1 grado. Nevicò con buon accumulo dai 450 mt. Ora non dico che accadrà quanto prospetta la moyenne ma se accadesse per le zone interne del lazio con una -5 a 1400 e -32 a 5360 la neve è sicura dai 200 mt e nei rovesci più intensi anche Roma potrebbe vedere qualche fiocco. Se ho sbagliato correggetemi.
    A fine Marzo anche da me tra Lanuvio e Velletri fece una spolverata di neve tonda e fiocchi con accumulo con +1.2°C. La T a 850 hPa credo fosse quella,ma la T a 500 hPa non era oltre i -40°C ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stazione Davis Vantage Pro 2 Wireless con schermo ventilato day-time :
    http://www.associazionebernacca.com/stazioni_meteo/davis/RM020/rm020.htm

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Senza illuderci troppo(x i laziali)...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo86 Visualizza Messaggio
    A fine Marzo anche da me tra Lanuvio e Velletri fece una spolverata di neve tonda e fiocchi con accumulo con +1.2°C. La T a 850 hPa credo fosse quella,ma la T a 500 hPa non era oltre i -40°C ?
    Da me invece fu neve vera anche se poca: rispetto a voi soffriamo di meno l'influenza del mare.
    -40?Magari!Non ricordo bene ma al massimo si arrivo ad una -32 per il Lazio ma potrei sbagliare ma sicuramente superiore a -35. I geopotenziali a 500 hpa furono più bassi ma non di molto(5280).
    In più questa volta è aria continentale e non marittima-artica che ha bisogno di precipitazioni per raggiungere il suolo ed anche il gradiente termico verticale sarà elevato..tutte buone premesse...come queste..

    n/e al suolo e s/w in quota..Ad ogni aggiornamento dei gm sono sempre più fiducioso.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •