Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50
  1. #41
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    E tu Lorenzo cosa leggi dalle ENS della prossima settimana? Da quanto posso ricordare mi sembra tu ritenga abbastanza probabile un coivolgimento di tutta la penisola (NW e nord in generale compreso) per l'ingresso di impulsi freddi e perturbati sempre piú occidentali...o sbaglio?
    Grazie per l'eventuale risposta e complimenti per l'ottima conoscenza che hai nella nostra passione!!!
    Grazie, troppo buono
    L'importante è divertirsi, e vedrai che si impara molto velocemente.

    Per dare una risposta alla tua domanda aspetto l'emissione 12z, che ritengo più affidabile Comunque sì, l'ago della bilancia rimane una saccatura dall'artico atlantico prevista in arrivo attorno al 20 e, perlomeno fino alle emissioni di ieri, con obiettivo il Mediterraneo centro-occidentale (tra Sardegna e coste algerine), quindi con positivi effetti sulle regioni occidentali e le Alpi
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #42
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si,be certo però anche il modello gfs è importante.No?
    Certo che lo è.
    Però per fare una previsione affidabile, specie nel medio-lungo termine, c'è bisogno di CONFRONTARE con altre mappe (le ENS sono le più indicate in tal senso), oppure al massimo riuscire ad accorgersi di eventuali evoluzioni troppo strampalate.

    Insomma, GFS ed ENS si completano tra loro in qualche modo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #43
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito

    Gravin, guardati un po' le tue ENS aggiornate a 144 ore...

    gens-21-1-144.png
    Luca Bargagna

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Comunque sì, l'ago della bilancia rimane una saccatura dall'artico atlantico prevista in arrivo attorno al 20 e, perlomeno fino alle emissioni di ieri, con obiettivo il Mediterraneo centro-occidentale (tra Sardegna e coste algerine), quindi con positivi effetti sulle regioni occidentali e le Alpi
    Viste le Ens 12z rilancio
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #45
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Sempre viva questa ipotesi









    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #46
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Le "mie" Ens , se "usate" nella maniera giusta, servono..eccome se servono..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #47
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Ecco come le ECMWF si piegano umilmente , chiedendo scusa e promettendo di non farlo più, alle mie Ens:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ecco come le ECMWF si piegano umilmente , chiedendo scusa e promettendo di non farlo più, alle mie Ens:

    Che culo ....

    Mi sa che per vedere qualcosa a Sud delle alpi ci tocca attendere Febbraio

    Ha veramente rotto le balle questa situazione e la cosa peggiore è che a Nord delle Alpi abbiamo già metrate di neve mentre qui è tutto secco come il deserto.

  9. #49
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Il minimo si metterà tra il Biscaglia e il Golfo del Leone quindi tra Francia e Spagna con buona apertura su Mediteraneo centro occidentale . Nord messo bene da Martedì/Mercoledì con buone piogge e neve però sui rlievi..

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Rispunta l'ipotesi iberica

    Citazione Originariamente Scritto da Openyourmind Visualizza Messaggio

    E la cosa peggiore è che a Nord delle Alpi abbiamo già metrate di neve mentre qui è tutto secco come il deserto.
    Se proprio qui a Sud delle Alpi non deve nevicare, meglio se di la' ne hanno metrate.. sempre Alpi sono


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •