Beh comunque sono propio curioso di vedere cosa dicono gli altri modelli...![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
...ecco che il minimo dopo aver circunnavigato l'intero pianeta si ripropone in tutta la sua possente maestosità sulle coste francesi di NW....teniamoci pronti all'impatto!
![]()
Un po' di sano EA-WR+ non si nega a nessuno.![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' peggio della peggiore perturbazione ensemble dello 6Z...
vabene tutto, però un limite ci deve essere.
Cmq, a prescindere sia un run estremo, la tendenza è quella del west-shift, spero solo non fino alla rimenota anticiclonica, sarebbe troppo
finalmente un po' di nebbia in padania, d'altra parte siamo in autunno no?
![]()
Allora...la depresssione sulla GB può essere attratta da due depressioni:quella che venerdì andrà scavandosi tra Sardegna e Corsica e che poi si muoverà verso la Grecia nel weekend,e dalla depressione che andrà invece a scavarsi sulle Azzorre.
Il difficile per i modelli risulta,secondo il mio modesto parere riuscire a capire chi attrarrà maggiormente la depressione sulla Gran Bretagna:per questo si hanno questi sbalzi soprattutto da parte di gfs.Oggi pomeriggio l'affondo era tra la Spagna centroorientale e le Baleari con coinvolgimento del nord per via di correnti umide da sud.Stasera lo hanno spostato di circa 900 km ad west..mah!Io dico che è ancora presto per gridare:"al cammello,al cammello".Ricordate quanti sbalzi ha fatto anche ieri gfs?
Per cui prima di dire "tutti al mare"sentiamo anche cosa dicono gli inglesi(ECMWF)e gli altri modelli.Poi è chiaro che se nache gli altri sono d'accordo,allora possiamo metterci a piangere.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ecco il solito piagnisteo da brutto run...dai fioi, su co la vita!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri