Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Capracotta se ne va...

  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    In questa situazione di deficit idrico reale è sicuramente una delle più piovose.
    Per la verità Pavia (almeno il capouogo) in annate come il 2007 è una delle zone con il deficit maggiore di tutto il Nord Italia.


  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Con irruzioni fredde rodanesche è bello vivere a Capracotta. Con irruzioni nordorientali è bello vivere su cittadine del'appennino versante adriatico. Con anticiclone e freddo notturno invernale è bello vivere nelle località più umide e fredde della ppadana per galaverne, nebbie e gelo mattutino. Con scirocco invernale dopo il freddo è bello vivere nel Piemonte occidentale per neve da cuscino (Cuneo, fino a Torino và). è semplice...basta scegliersi una dimora in ogni posto strategico e spostarsi di volta in volta.

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per la verità Pavia (almeno il capouogo) in annate come il 2007 è una delle zone con il deficit maggiore di tutto il Nord Italia.
    Infatti se la geografia non è una opinione Pavia è ben lontana da Vigevano. Comunque Pavia non mi risulta essere una delle zone piu in deficit del NordItalia. Anzi, la scorsa estate è stata una delle zone colpite da temporali locali che si formavano dal Vogherese.
    Da dove arrivano ste fonti di cosi' deficit idrico di Pavia?
    Mi pare che certe zone del Cuneese e Astigiano battano alla grande Pavia.
    La zona del Roero/Alba è di un seccume atroce e scorsa estate ha visto pochissime precipitazioni.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    A parte i soliti campanilismi "bilaterali", evitabili e deleteri, io consiglierei, per ragioni di impostazione stessa del forum, di postare Capracotta nella stanza nazionale quando fa magari 2 metri in 2 giorni (cosa di cui è capacissima e che la rende eccezionale, appunto) e non quando cadono 20 o 40 o anche 60 cm in un peggioramento di più giorni.

    Stento a credere ci sia un solo punto dell'Appennino meridionale, almeno fino a tutto quello Lucano, che si trovi a 1400 m e non abbia fra i 30 e i 50 cm di neve al momento.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #25
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    A parte i soliti campanilismi "bilaterali", evitabili e deleteri, io consiglierei, per ragioni di impostazione stessa del forum, di postare Capracotta nella stanza nazionale quando fa magari 2 metri in 2 giorni (cosa di cui è capacissima e che la rende eccezionale, appunto) e non quando cadono 20 o 40 o anche 60 cm in un peggioramento di più giorni.

    Stento a credere ci sia un solo punto dell'Appennino meridionale, almeno fino a tutto quello Lucano, che si trovi a 1400 m e non abbia fra i 30 e i 50 cm di neve al momento.
    Quoto. Ci si stupisce non so per cosa a volte......Ovvio che lì abbiamo la fortuna di avere una bella cam ma in situazioni come quella attuale non vedo differenza con Castelluccio ad esempio o Prato Selva o Prati di Tivo che si trovano più o meno sulla stessa quota ed hanno una cam anch'esse.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #26
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    si squaglia tutto..

  7. #27
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Con irruzioni fredde rodanesche è bello vivere a Capracotta. Con irruzioni nordorientali è bello vivere su cittadine del'appennino versante adriatico. Con anticiclone e freddo notturno invernale è bello vivere nelle località più umide e fredde della ppadana per galaverne, nebbie e gelo mattutino. Con scirocco invernale dopo il freddo è bello vivere nel Piemonte occidentale per neve da cuscino (Cuneo, fino a Torino và). è semplice...basta scegliersi una dimora in ogni posto strategico e spostarsi di volta in volta.
    è quasi esattamente il contrario

    ah..d'accordo con conte ed inocs

    ad orso: bene ci prendiamo l'acqua va benissimo
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #28
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    ormai prossima alla sepoltura bianca,
    chissà se la rivedremo ancora.




    http://www.capracotta.com/?q=node/5

    Con questa frase intendevo dire che ormai,
    dato che siamo prossimi all'inverno, Capracotta(paese) potrebbe sparire sotto la coltre bianca,
    come spesso capita..

    da http://www.capracotta.com/node/424

    il resto sono chiacchiere..

    Forza Capracotta a 2 passi dal mare...
    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  9. #29
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    Con questa frase intendevo dire che ormai,
    dato che siamo prossimi all'inverno, Capracotta(paese) potrebbe sparire sotto la coltre bianca,
    come spesso capita..

    da http://www.capracotta.com/node/424

    il resto sono chiacchiere..

    Forza Capracotta a 2 passi dal mare...
    Bella lì (presa da www.capracotta.com).........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #30
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capracotta se ne va...

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Bella lì (presa da www.capracotta.com).........
    )O/O()O/O(

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •