Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 52

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Io non riesco a capire questo continuo attacco ai GM. E' fisiologico che modelli con molte variabili parametrizzate e approssimate e con molti buchi nelle condizioni iniziali diventino instabili già dopo 100 ore.
    Accettateli per quello che sono

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Lascia stare le ore..
    E' che stravolge totalmente l'impianto barico.
    E questo stravolgimento parte naturalmente molte ore prima per poi concretizzarsi nelle carte che ho postato

    vero, vedremo nei prossimi run la strada che prenderà, per adesso meglio lasciarle stare.

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di dario821
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    I modelli fanno fatica a inquadrare la situazione in un momento così difficile. Reading le tenta a 10 gg, mi sembra normale. Resta comunque decisamente migliore di GFS e questo è provato.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Citazione Originariamente Scritto da dario821 Visualizza Messaggio
    I modelli fanno fatica a inquadrare la situazione in un momento così difficile. Reading le tenta a 10 gg, mi sembra normale. Resta comunque decisamente migliore di GFS e questo è provato.
    Non è questione di momento particolare, sono i naturali problemi di qualsiasi modello fisico-matematico con tanti compromessi dentro, come appunto i modelli atmosferici

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Nella coda del modello è inevitabile.
    C'è troppo "casino" sia in basso che in alto per avere coerenza nelle "code".
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    mi sembra improbabile che le reading "sbarellino" a 120, se non 96h.

    il run è evidentemente attendibile, io francamente mi concentrerei sull'evoluzione successiva,

    due punti essenziali: bell'anticiclone in formazione su artico e siberia, anche se non in posizione ottimale per ora... ma appunto: PER ORA

    depressioni dell'atlantico settentrionale: due evoluzioni possibili
    sfavorevole (cammello),
    favorevole(fase atlantica)

    spero tanto nella seconda e, secondo me, le possibilità ci sono

    buona giornata a tutti
    whatever it takes

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    mi sembra improbabile che le reading "sbarellino" a 120, se non 96h.

    il run è evidentemente attendibile, io francamente mi concentrerei sull'evoluzione successiva,

    due punti essenziali: bell'anticiclone in formazione su artico e siberia, anche se non in posizione ottimale per ora... ma appunto: PER ORA

    depressioni dell'atlantico settentrionale: due evoluzioni possibili
    sfavorevole (cammello),
    favorevole(fase atlantica)

    spero tanto nella seconda e, secondo me, le possibilità ci sono

    buona giornata a tutti
    No , ECMWF non è vangelo. Può sbagliare e anche di grosso a 96 ore ( lo ha fatto spesso ) . Non vedo francamente una dinamica così invasiva del canadese da spazzare tutto ad este..!!! Nello specifico non vedo i presupposti termico-barici sul Labrador che possano dare tutta quell'enfasi al canadese..tutto qui. Il modello ha dati errati iniziali come tutti gli altri, ma enfatizza ( a mio avviso ) il ramo vorticoso dal labrador; gli errori partono da 66/72 ore e credo che li correggerà nei prossimi run. Molto più coerente GFS che temo questa volta,come del resto spesso ultimamente, le darà a ECMWF

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Proviamo allora a mettere dei punti fermi sul lungo termine, così, come esercizio.
    Ad esempio, analizzando le ENS GFS a modo mio (la lettura è molto difficoltosa negli ultimi giorni) si può vedere che verso gli inizi di dicembre (attorno al 2), il modello vede la formazione dell'embrione di un blocco a bicella, con un massimo pressoché stazionario sulla Scandinavia ed un promontorio mobile sull'Europa centro-occidentale.
    In questa situazione il meridione d'Italia si troverebbe al freddo con rovesci di neve a quote piuttosto basse, mentre al nord il tempo sarebbe più stabile con temperature nella norma (più soleggiato in montagna che in pianura). Volendo inoltrarsi in una previsione di tendenza poi si potrebbe dire che quel promontorio continuerebbe a muoversi verso ESE, smussandosi rapidamente e favorendo l'arrivo della saccatura sulle Isole Britanniche (in accentuazione) verso le nostre regioni, con spostamento del freddo (verso il 4-5) più in direzione del nord e di parte del centro, in ossequio alla formazione di un minimo di pressione sulle regioni tirreniche.
    Ma qui si va verso il buio totale. Vediamo intanto se il modello avrà ragione o sta davvero sbarellando
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Qui non si tratta di vedere una colata più ad est o ad west..
    Qui non si tratta di vedere un cuneo altopressorio rimontare più direttamente sulla Spagna piuttosto che sull'Italia..
    Qui si tratta di stravolgere nel giro di poche ore una previsione.
    Reading bocciata

    è una vita che dico che reading è peggio di gfs

  10. #10
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF "sbarella" ed anche di brutto...

    Ormai non si sa più dove guardare..GFS e reading son modelli fuori dal comune...fanno e disfano...un macello sempre!
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •