Ciao Ric, queste sono le anomalie di gpt determinate dalla MJO in anni con NINA strong.
Secondo i nostri esperti del CS l'unica fase favorevole a blocchi nord-atlantici è la 3:
http://raleighwx.easternuswx.com/MJO...agt1Phase3.gif
mentre la fase 8, da te auspicata, con questa intensità la MJO potrebbe raggiungerla in 5/6 giorni, senza aspettare la quindicina di giorni.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ahh...l'altra faccia della MJO con Nina forte...La fase 7 perde colpi e prestigio...: non vi è una fase con Nina forte che sia positiva per noi, eccetto la 8..puntiamo su quella..
tanto è vicina....
A parte gli scherzi, da metà mese il PNA tende a +, la NAO neutra, l'AO da - a neutro ma con molti dubbi specie in riferimenti ad una sua positivizzazione..Insomma questa circolazione cambia. Non credo con blocchi atlantici vistosi stante una NAO neutra e un AO in dubbio .. Su di noi sarà abbastanza presente l'anticiclone ancora.. anche se non vanno esclusi cavi d'onda nord atlantici comunque benefici per le aree collinare più fortunate...Quello che mi preme sottolineare è che il medio anticiclone da est potrebbe avere degli attacchi seri. Credo in cavi continentali medio bassi, con centro motore tra Ionio, sud Sicilia e con possibili retrogressioni gelide per adriatiche e sud.. Questa carta GFE 06
rende il mio pensiero, ma non così com'è..Rende solo il tipo di circolazione che io immagino possa verificarsi nella seconda metà del mese.. Quando... è difficile dirlo ma penso nel corso della terza decade, nulla esclude possa accadere prima. Ripeto non è quella carta GFS che mi aspetto come eclatante..in effetti ha ben poco di eclatante.. Ma è la circolazione da me disegnata sullo scenario GFS, con alta che tende verso Scandinavia e Russia, e azioni fredde dalla Russia stessa, che mi aspetto come sorpresa dopo questo periodo di transizione atlantica buono per il nord ....Mio modesto pensiero, poi ne parleremo a suo tempo...
E' ufficiale, fase 7, previsione rispettata tutto sommato. Vediamo quanto sconfinera' in 7, non credo appieno. Molto visibile il forte rallentamento degli ultimi due giorni. Nel Pacifico zona fase 6/7 c'e' pieno di vortici, sia nell'emisfero boreale che australe (ovviamente molti di piu' in quello australe).
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Entrata in fase 7 ora vediamo se si arresta un po' per poi entrare decisa in fase 8 dopo il 20!!! Oppure entrata decisa in 8 in pochi giorni???
Speriamo che tergiversi un po' visti tutti gli altri modelli!!
![]()
35cm beccati e speriamo non finisca qui!!! Della serie mi sono gufato da solo!!!!!!!
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Spero di sbagliarmi
Pero' non e' poi tanto complicato il discorso, in effetti la MJO non e' altro che una anomalia di westerlies divergenti in alta troposfera sopra le latitudini tropicali (venti da ovest sulla fascia barotropica), che incrementa la convergenza al suolo di aria "leggermente" umida, potenziando la convezione.
La fase 8 e' molto improbabile perche' siamo sotto Nina forte, ed in queste condizioni le fasi piu' probabili sono 3,4,5,6 e in parte 7. La Nina forte crea una zona di bassa umidita' e venti orientali lineari sparati lungo l'equatore fino a sud di Guam. Solo in zona Guam sbuffi di westerlies al suolo vanno a creare disturbance, convergenza ed eventuali cicloni.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri